Il comune chiede di sbloccare i lavori per il campus scolastico

lavori scuola 1' di lettura 22/04/2010 - "Chiediamo alla provincia di fare presto, come amministrazione comunale vogliamo che proseguano i lavori del polo didattico, per permettere agli alunni di frequentare in una struttura idonea e moderna, dopo 12 anni nei container", spiega l'assessore comunale all'istruzione Enrico Pupilli, in merito al recente incontro tra amministrazione comunale e provinciale sulla situazione del polo didattico in località Le Calvie, oggetto di un recente incontro in comune.

Il complesso è tuttora sotto sequestro giudiziario, dopo il blitz compiuto dai carabinieri il 9 marzo 2009. I lavori, completati all'80 per cento per la realizzazione del campus, sono da terminare, una volta che sia stata accertata la stabilità della struttura e la possibilità di portarli a termine, quando le indagini saranno concluse e la procura ne disporrà il dissequestro e dunque la possibilità di continuare i lavori. Una prima indicazione potrà venire dalla perizia, disposta dal tribunale di Camerino, in merito all'inchiesta sulla stabilità dell'area che circonda l'edificio in località San Paolo. I periti dovranno depositarla a fine mese.


Sulla vicenda sono in corso diversi procedimenti giudiziari, anche in seguito ad alcune querele presentate dalle parti in causa. L'azione politica di protesta per una situazione di stallo che ricade tutta su alunni famiglie e personale delle scuole, con la volontà di chiedere una soluzione, sarà inevitabilmente condizionata dai tempi dell'inchiesta giudiziaria, che segue prassi e scadenze legate a disposizioni legislative. L'ipotesi che si segue nelle indagini è quella di stabilire se l'area sia geologicamente stabile, aspetto da approfondire proprio con la perizia.






Questo è un articolo pubblicato il 22-04-2010 alle 18:54 sul giornale del 23 aprile 2010 - 580 letture

In questo articolo si parla di attualità, monia orazi, lavori scuola





logoEV
logoEV


Cookie Policy