Due giovanissimi attori duchi di Camerino per un giorno

3' di lettura 27/04/2010 - Un tuffo di dieci giorni nei fasti della città ducale, al tempo dei signori Da Varano. Dal 13 al 23 maggio Camerino rivivrà l'incando della Corsa alla Spada e Palio, di cui è stato reso noto il programma della ventinovesima edizione da parte dell'Associazione Corsa alla Spada e Palio in collaborazione con l'amministrazione comunale.

La cena in piazza giovedì 13 maggio aprirà i festeggiamenti e sarà come sempre aperta a tutti, per partecipare basta prenotarsi entro il dieci maggio (ferramenta Duomo, bar Diana, Miconi regali), a cui seguirà l'omaggio musicale a De Andrè, con i Madamadorè. Gran finale domenica 23 con il corteo storico che sarà guidato dai "duchi" Marco Prosperi e Marina Limosani, due giovanissimi attori scelti dagli organizzatori per impersonare i signori Da Varano.


Marina, col suo caschetto castano, è stata protagonista di alcune fiction tv, come Distretto di Polizia, Don Matteo, Terapia d'urgenza ed ha recitato in alcuni film, da "Il pesce innamorato di Pieraccioni" a "Ma l'amore sì" e "L'eretico", oltre che spot tv. Il "duca" Marco ha recitato negli stessi film della sua collega, oltre a fiction come Don Matteo, Ris delitti imperfetti, due serie di Distretto di Polizia e Il Maresciallo Rocca con Proietti. Alle 18 partirà la corsa, vinta lo scorso anno da Matteo Falsi, gran finale coi fuochi d'artificio. In mezzo a queste due date c'è tutto un pullulare di appuntamenti, con le taverne dei terzieri aperte dal 14 maggio, giornata dedicata ai più piccoli con la corsa dei bambini alle 17 e poi il Cantastorie alle 21, per concludere con il concerto della Banda cittadina. Sabato 15 maggio il tradizionale Palio degli Arcieri sarà preceduto da "Giochi senza terzieri", poi saltimbanchi e giocolieri e concerto dell'associazione Rock Varano.


Domenica 16 maggio in serata ci sarà l'anticipo scherzoso della corsa, con il "Palietto" parodia della manifestazione. Nel pomeriggio mercatino e prova di tiro con l'arco aperta a tutti. Si entra nel vivo il 17 maggio alle 17 con la presentazione degli atleti alla stampa, ed in serata l'Offerta dei Ceri a San Venanzio e l'accensione del tradizionale falò. Giornata di festa il 18 maggio tutta dedicata al martire S.Venanzio, con il pontificale presieduto dal vescovo Brugnaro alle 11.30. Mercoledì 19 giornata di fiera per le vie del centro.


Giovedì 20 maggio sfida di dama e scacchi tra le scuole, e alle 22 staffetta rosa con le donne che si sfidano per la spada. La serata del 21 è dedicata allo spettacolo degli sbandieratori, sabato 22 musica celtica e mercatino ed alla rocca concerto rock. Tutte le informazioni su www.corsaspada.camerino.sinp.net.


A fare da contorno alla festa più sentita dai camerinesi, ci saranno numerose manifestazioni, con lo spettacolo dell'8 maggio al Marchetti "Questo matrimonio non s'avea da fare", seguito domenica 9 dalla Gran fondo "Terre dei Varano"Una serie di appuntamenti sono dedicata alla futura santa Beata Camilla Battista Varano: con l'incontro di preghiera di venerdì 14 maggio ed il triduo dal 30 maggio al primo giungo e la Festa a lei dedicata il 2 giugno. Sabato 15 maggio nel chiostro di San Domenico "Mistery on return nature forever", spettacolo di videodanza domenica 16 maggio mostra di veicoli storici e militari d'epoca. Mercoledì 19 serata dedicata alle opere del maestro Nelio Biondi e giovedì 20 maggio presentazione del volume dedicato a Bruno Fabi. Premiazione del concorso "Disegna un poster per la pace" del Lions Club, sabato 22 maggio.






Questo è un articolo pubblicato il 27-04-2010 alle 16:44 sul giornale del 28 aprile 2010 - 959 letture

In questo articolo si parla di attualità, monia orazi





logoEV
logoEV


Cookie Policy