Campionato Primavera Tim: intervista a Mister Aglietti della Sampdoria

calcio 3' di lettura 31/05/2010 -

Alfredo Aglietti è conosciuto per aver segnato il gol della vittoria contro la nazionale di Arrigo Sacchi nell’amichevole col Pontedera. Ex attaccante di serie A, che ha segnato oltre 100 gol da professionista, mister Aglietti al momento guida la panchina della Primavera della Sampdoria, una delle otto finaliste al campionato Primavera Tim.



In questi giorni, però, il suo nome è di nuovo sulla bocca di chi mastica calcio e su di lui soffia aria di cambiamento: si dice infatti che potrebbe essere il prossimo allenatore della prima squadra dell’Empoli. Ovviamente, glielo chiediamo...

Mister è così, il suo nome è tra i papabili allenatori dell’Empoli? “Io non ne so niente”. Ma come, lo sanno tutti, compreso Mister Donati della Primavera dell’Empoli, tranne lei… “Diciamo allora così, la società non mi ha ancora contattato seriamente ed ufficialmente. Sono l’allenatore della Primavera della Sampdoria e fra qualche giorno con la mia squadra ci batteremo per vincere il campionato a Macerata. Questa è l’unica cosa certa che so”.

Ma le piacerebbe tornare tra i grandi? “Io vengo dai grandi e credo che per me non sarebbe difficile tornare ad allenare i professionisti. Questa esperienza alla Primavera, poi, mi permetterebbe di portarmi dietro qualcosa in più. Ad essere sincero, spero di tornare tra i professionisti e sulla panchina di una prima squadra il primo possibile”.

Torniamo alla sua Primavera. Venite da un girone di campionato piuttosto difficile, come vi sentite? “È stato indubbiamente un girone di ferro ed anche il Trofeo di Viareggio lo ha confermato. Ci siamo dovuti scontrare con squadre molto forti, la Juve, il Parma, la Fiorentina. Per noi è già una soddisfazione essere riusciti a qualificarci”.

Quali sono, oltre la sua, le squadre che possono arrivare in finale? “Il Genoa e il Milan sono quelle più attrezzate per arrivare fino in fondo. Dunque non siamo stati per niente fortunati, dal momento che sono entrambe nella nostra parte di cartellone”. In base a come stanno le cose, se dovesse esserci una finale Sampdoria-Empoli, come si comporterebbe? “Intanto bisogna vedere se ci arriviamo in finale. Se dovesse poi capitare, cercherò ovviamente di battere l’Empoli. Il mio obiettivo è quello di arrivare fino in fondo con la mia attuale squadra”.

Ci sono tra i suoi giocatori degli elementi validi che potrebbero fare il salto nei professionisti? “Più di uno, direi. Bisogna però prendere atto che questi ragazzi stanno attraversando un’età particolare, in cui oltre alle capacità tecniche ci sono altre varianti che vanno tenute in considerazione. Molto dipende da come e quanto matureranno, dal loro spirito di sacrificio e dal loro senso del lavoro”.

Se potesse prendere in prestito un giocatore di un’altra squadra chi vorrebbe? “Mi è piaciuto molto Bavacar, un ’93 della Fiorentina. Un giovanissimo che ha già esordito e pure segnato in serie A. Sono sicuro che sentiremo parlare molto di lui in futuro”.

Mister, una battuta per chiudere: che soddisfazione è battere la Nazionale con un suo gol? “Unica e meravigliosa, soprattutto se sei un giocatore sconosciuto, come lo ero io a quei tempi”.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-05-2010 alle 16:39 sul giornale del 01 giugno 2010 - 383 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, Organizzatori, Campionato Primavera Tim





logoEV
logoEV


Cookie Policy