Tecnofilm e Università: accordo per la ricerca sulle materie plastiche biodegradabili

ricercatori 1' di lettura 17/06/2010 -

La Tecnofilm Spa di S. Elpidio a Mare e il Centro di Ricerca UNICRAM dell’Università di Camerino, che si configura come un’ideale interfaccia tra percorsi formativi e ricerca, hanno siglato un accordo per la ricerca sulle materie plastiche biodegradabili, con la finalità di promuovere innovazioni di prodotto e di processo, nell’ottica della sostenibilità ambientale. L’intesa sarà presentata sabato 19 giugno 2010 alle ore 11,00 presso la sede UNICRAM di San Benedetto del Tronto, nell’ambito dell’incontro “ECO LINK” aperto a rappresentanti delle istituzioni e operatori del settore.



“L’iniziativa, unica nel suo genere nel territorio - sostiene il prof. Alberto Cresci, docente Unicam della Scuola di Bioscienze e Biotecnologie e coordinatore del progetto - ha l’obiettivo di promuovere la ricerca, la documentazione e la divulgazione delle tematiche inerenti la biodegradabilità dei prodotti plastici, nonché di introdurre importanti innovazioni di prodotto e di processo che tutelino l’ambiente”.

Grande soddisfazione è stata espressa dal Presidente della Tecnofilm Bruno Cardinali. “Mettere in rete risorse umane e tecnologiche con il Centro UNICRAM – ha sottolineato Cardinali – permetterà di valorizzare ed estendere il lavoro pluriennale di ricerca svolto all’interno dell’azienda, che ha consentito di brevettare numerosi prodotti ecosostenibili e ora anche biodegradabili”.

Ed è sulla biodegradabilità dei prodotti plastici di derivazione petrolifera che la Tecnofilm e il Centro di ricerca dell’Ateneo di Camerino focalizzeranno la propria attività. Imprenditori, professori e giovani laureati saranno così impegnati nel dare una risposta concreta e visibile alle nuove esigenze dei consumatori e alla necessità di promuovere uno sviluppo economico ed occupazionale del territorio, nel rispetto dell’ambiente.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2010 alle 17:24 sul giornale del 18 giugno 2010 - 486 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fK





logoEV
logoEV


Cookie Policy