Sarnano: simulazione di un incendio con osservatori internazionali

incendio 2' di lettura 28/06/2010 -

A Giampereto di Sarnano, a circa 4 chilometri dal capoluogo comunale in direzione di Sassotetto, nei pressi dell’Abbazia di Piobbico, nella mattinata di venerdì prossimo (2 luglio) “divamperà” un vasto incendio boschivo.



Questa ovviamente non è una “previsione”, ma è solo l’annuncio di una esercitazione di protezione civile che la Provincia di Macerata organizza quale partner italiano di un programma europeo di interscambio di esperienze e buone pratiche nel campo dei rischi ambientali e, nello specifico, di prevenzione e lotta agli incendi boschivi. Alla esercitazione, infatti, saranno presenti osservatori internazionali provenienti da Grecia, Polonia, Portogallo, Bulgaria e Spagna. Si tratta di amministratori pubblici, funzionari e tecnici inviati dagli altri partner del progetto - finanziato dall’Unione Europea – tra i quali la regione della Grecia Occidentale, il distretto polacco di Bielsko-Biala, la regionale bulgara del Kardzhali, il Centro tecnologico-forestale della Catalogna, la municipalità portoghese di Baiao.

La popolazione locale può pertanto stare tranquilla e sappia fin d’ora che se nella mattinata di venerdì vedrà sorvolare la zona da elicotteri e sentirà sirene dei mezzi dei vigili del fuoco o vedrà transitare automezzi del Corpo forestale dello Stato, dei Carabinieri, ambulanze del 188 e auto della protezione civile, è perché dalle 9,30 fino alle 12 sarà in corso l’esercitazione con la partecipazione di decine di uomini. Coinvolti nell’operazione sono anche la Regione Marche, la Prefettura di Macerata, il Comune di Sarnano, la Comunità montana dei Monti Azzurri, l’Anpa, la Cri, la Polizia provinciale, la Polizia municipale, il Gruppo comunale di protezione Civile di Sarnano ed alcune associazioni di volontariato.

Nell’esercitazione sarà coinvolto anche il personale della Sala operativa di protezione civile di Macerata e quello della Sala operativa regionale di Ancona. L’esercitazione comprenderà anche l’evacuazione di alcune abitazioni vicine alla zona dell’incendio e il soccorso sanitario a personale addetto allo spegnimento dell’incendio, per il quale verrà simulato un infortunio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-06-2010 alle 16:22 sul giornale del 29 giugno 2010 - 564 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Cl





logoEV
logoEV