San Severino: lettura di una città attraverso la sua evoluzione urbana

San Severino Marche. Lettura di una città attraverso la sua evoluzione urbana 1' di lettura 29/06/2010 -

Mercoledì 30 giugno la sala degli Stemmi del Municipio di San Severino Marche ospiterà, a partire dalle ore 21, la presentazione del volume “San Severino Marche. Lettura di una città attraverso la sua evoluzione urbana” a cura dell’architetto Debora Bravi.



La pubblicazione dell’opera, uno studio completo e puntuale che analizza l’evolversi della storia della città attraverso l’analisi dei documenti d’archivio - delibere consiliari dal Trecento ad oggi, statuti medievali, registri del catasto, iconografie sacre, cartografie del catasto gregoriano ma anche piante e foto antiche -, è stata voluta dal Comune di San Severino Marche e dalla Comunità Montana delle Alte Valli del Potenza e dell’Esino.

All’incontro prenderanno parte, oltre all’autrice, il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, l’assessore comunale allo Sviluppo Culturale, Alessandra Aronne, ed il presidente della Comunità Montana, Gianluca Chiappa.

Il volume della Bravi è già stato presentato, lo scorso mese di maggio, al Salone internazionale del Libro di Torino dove ha riscosso numerosi apprezzamenti per la ricca galleria fotografica in esso contenuta oltre che per le tavole progettuali che vi sono state inserite e la chiarezza esplicativa capace di avvicinare all’architettura anche i profani.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2010 alle 17:34 sul giornale del 30 giugno 2010 - 579 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/E1





logoEV
logoEV