La banda 'Città di Camerino' in piazza con il 'Concerto d’Estate'

L’attività della Banda Musicale “Città di Camerino”, sempre carica di eventi, subisce una ovvia intensificazione nei mesi estivi quando la banda è chiamata a partecipare a numerose manifestazioni di vario genere. Particolarmente significativo è stato il secondo fine settimana di luglio, che ha visto la formazione impegnata in due diversi contesti, entrambi molto interessanti.
Il primo evento è stato il “Concerto d’Estate”, che da qualche anno a questa parte è uno degli appuntamenti centrali della stagione estiva e riscuote un successo sempre crescente. Venerdì 9 luglio il cortile di S. Domenico ha ospitato i cinquanta elementi della banda e un folto pubblico a cui è stata offerta musica e rinfresco finale: una piacevole serata di svago (non guastata, come nelle ultime edizioni, da un tempo inclemente!), che è stata anche una bella occasione per vivere la città, per incontrare amici e scambiare quattro chiacchiere.
Il titolo “Quadri d’estate” alludeva al programma, pensato come composto appunto da diversi quadri, ciascuno caratterizzato da un certo stile, a partire dalle “Marce”, un omaggio alla veste più tradizionale della banda, fino alle moderne “Colonne sonore” (tra cui quella dei “Pirati dei Caraibi”). In mezzo, un percorso molto vario: il pubblico è stato deliziato da brani originali per banda (“Contrasti”, di Mangani), travolto dalla vitalità della musica latino-americana (con il “Mambo n.8” di Prado, solo per fare un esempio), trasportato dalle melodie della canzone (come non battere le mani con “C’era un ragazzo” di Morandi?).
Domenica 11 luglio invece la banda ha cambiato decisamente veste e non soltanto in senso metaforico: via la divisa elegante, indossati t-shirt, jeans e cappellino, si è esibita in tutt’altro scenario, nel rifugio “Cristo delle nevi” di Frontignano di Ussita a quota 1840 m s.l.m., in occasione della VI edizione della “Festa della Montagna”. Il programma eseguito comprendeva una selezione di brani allegri e briosi, perfettamente intonati alla giornata. Il panorama mozzafiato e il sole splendente hanno dato un tocco magico al pomeriggio, l’energia dei musicisti e la bravura del M° Vincenzo Correnti hanno fatto il resto, creando una atmosfera che tutti i presenti potranno difficilmente dimenticare.
Crediamo che questa molteplicità di stili, generi e…scenari stia senz’altro a ribadire la grande versatilità della banda, che è una formazione giovane, dinamica e lontana dagli stereotipi e testimoni che il piacere di ascoltare (e fare) musica è una passione multiforme e trasversale che può coinvolgere davvero tutti.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-07-2010 alle 18:13 sul giornale del 14 luglio 2010 - 615 letture
In questo articolo si parla di attualità, camerino, banda città di camerino, vincenzo correnti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aaA
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"