Musicamdo Jazz Festival, in arrivo il travolgente ritmo Cubano di Roberto Fonseca

fonseca 3' di lettura 15/07/2010 -

Il ritmo travolgente della musica cubana di Roberto Fonseca, accompagnato da Joel Hierrezuelo alle percussioni, Javier Zalba a clarinetto e sax, Omar Gonzales al contrabbasso e Ramses Rodriguez alla batteria, è protagonista della terza serata del Musicamdo Jazza Festival della provincia di Macerata. Evento di punta della manifestazione, il concerto è in esclusiva nazionale nel chiostro di San Domenico.



Nel 2000 è già noto l'incredibile talento del pianista, specialmente dopo l’incontro con le leggende del Buena Vista Social Club; nel 2001 viene invitato a sostituire Rubén González nell’Orchestra di Ibrahim Ferrer nei concerti in Europa, Asia, Australia, America; nel 2002, al Tokyo Jazz Festival, divide il palco con Herbie Hancock, Wayne Shorter e Michael Brecker. Con “Zamazu” (Enja Records, 2007) Roberto Fonseca ha conquistato i più importanti palcoscenici internazionali ed è attualmente considerato uno dei musicisti più talentuosi e carismatici degli ultimi anni. Inizialmente conosciuto come “il pianista di Ibrahim Ferrer”, chi ha avuto la fortuna di assistere ai suoi concerti è rimasto impressionato dall’unicità del suo stile pianistico, uno stile che unisce ritmo ed intense emozioni. Emozioni che ci riempiono il cuore, ci trasmettono la sua passione per la musica. Fonseca torna oggi con un nuovo album solista, “Akokan” (che significa “cuore” in Yoruba).

L’album è stato registrato alla fine del 2008 agli Egrem Studio in Avana, Cuba, insieme al quartetto di musicisti con cui Roberto lavora da più di 12 anni. Il repertorio di questo nuovo lavoro costituito da una selezione di proprie composizioni, ispirate da esperienze personali, ed è dedicato a tutti quelli che hanno influenzato e contribuito a forgiare la sua vita e la sua carriera musicale. “Akokan” è un album in studio che ha la forza e la magia di una live performance. È stato registrato in soli quattro giorni ed è un lavoro che - grazie alla libertà creativa e all’alchimia creatasi tra i musicisti - ci guida attraverso nuovi paesi e culture, come spesso succede con i film. Roberto ha prodotto personalmente l’intero disco per farci godere e sentire la sua musica nel modo più diretto A Camerino ad aprire la serata (inizio ore 21,30) che vede protagonista Roberto Fonseca, sarà l’UNICAM Jazz Quartet. Ingresso € 15.00, ridotto € 10.00, Alle ore 19.00 è prevista una visita guidata gratuita della Pinacoteca e Museo civici di San Domenico. A seguire aperitivo offerto dalle Cantine Belisario. ingresso € 15.00 ingresso ridotto € 10.00 (studenti e soci Marche Jazz Network) . Info 331/7985360 I Soci Musicamdo 2010 hanno diritto all’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli

Biglietti

La vendita dei biglietti si effettua a partire dalle ore 19,00 presso i luoghi dello spettacolo Prevendite: Camerino RC New Photography 0737/637543 Macerata Pietroni Dischi 0733/230542 Civitanova M. Disco Story 0733/813401 Fabriano Santini Viaggi 0732/23161








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-07-2010 alle 16:42 sul giornale del 16 luglio 2010 - 511 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, musicamdo, musicamdo jazz

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/afl





logoEV
logoEV