Ussita: 'Il cammino come luogo pedagogico', conferenza all'auditorium

ussita 1' di lettura 17/07/2010 -

Imparare a camminare è imparare a vivere e a costruire una relazione credibile con se stessi, gli altri, il mondo. Questo è lo spirito che guiderà la conferenza di mercoledì 4 agosto alle ore 18 presso l’auditorium di Ussita, tenuta dal dott. Luca Ansini, ricercatore dell’Università Roma Tre di Roma.



Seguirà giovedì 5 agosto 2010, dalle ore 8,30 alle ore 17,30, una passeggiata nella suggestiva Val di Panico. Il dott. Luca Ansini infatti nel suo libro dal titolo in oggetto, spiega come il cammino sia narrazione, una esperienza di scrittura itinerante scandita da momenti individuali di scrittura di sé e di condivisione spontanea dei testi scritti lungo la strada.

La conferenza ed il cammino formativo sono indirizzati a tutti coloro che sono interessati al cammino come esperienza di autoformazione e cura. È rivolto inoltre alle persone che operano nelle comunità di cura in qualità di educatori, counsellor, pedagogisti, psicologi e volontari. La conferenza e la passeggiata sono gratuite.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-07-2010 alle 17:49 sul giornale del 19 luglio 2010 - 560 letture

In questo articolo si parla di attualità, ussita, comune di ussita, pedagogia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/akJ





logoEV
logoEV