Sarnano-Sassotetto, Tiziano Ferrais vince il 20° Trofeo Scarfiotti

Trofeo Lodovico Scarfiotti 3' di lettura 19/07/2010 -

Dopo le prove era tutto per il veronese Tiziano Ferrais il pronostico vincente del 20° Trofeo Scarfiotti e così è stato. E’ salito a tempo record nella prima manche, dove ha lasciato gli avversari a distanza grazie ai 450cv del suo prototipo Ferrais CH2-Alfa Romeo.



Nella seconda salita ha poi amministrato ed ha chiuso con 12 secondi di margine sull’ascolano Fabrizio Peroni, migliore dei marchigiani con la sua Lucchini-Honda. Solo quarto, ma soddisfatto di questa prima esperienza con una monoposto Lola-Zytek di F.3000 il trentino Adolfo Bottura. Lo spettacolare Gruppo E1 Italia ha visto un bel confronto che ha visto Marco Sbrollini di Pergola su Lancia Delta Integrale, davanti alle due Audi A4 Superstars dell’Audi Sport Italia di Alessandro Gabrielli e Francesco Carini, ed alla Bmw M5 dell’umbro Corrado Canneori tornato a gareggiare in salita. Nel Gruppo A successo per l’ascolano Cristiano Romoli su Peugeot 106, che ha lottato con il teatino Silvano Stipani secondo a 2”5. Nel Gruppo N successo netto per il sardo di Olbia Mario Murgia su Mitsubishi Lancer.

Nella categoria E3, vetture scadute d’omologazione, vittoria per il bolognese Mario Argenti (Porsche 964RS), tra le auto storiche si è imposto il sammarinese Piergiovanni Volpinari con una Lotus Europa con la somma dei tempi di 11’26”31. Due gli incidenti di rilievo senza particolari conseguenze per i piloti sono stati quelli di Francesco Laschino che si è ribaltato con la sua Alfa Romeo 145 e per il toscano Sandro Abbattista su Osella finito dritto sul guard-rail in una curva per una probabile rottura dei freni. Al termine della manifestazione la ricca premiazione nella sala congressi di Via Costa ha soddisfatto i protagonisti, con i trofei per i primi dieci della classifica assoluta che sono stati offerti dalla Fisiosport di Macerata. Il via ufficiale della manifestazione è stato dato dal Prefetto di Macerata dott. Vittorio Piscitelli. Nell’intervallo tra la prima e la seconda manche si è svolta la consueta sfilata di vetture d’epoca di collezionisti del Circolo Automoto d’Epoca Marchigiano.

Buona l’affluenza del pubblico che di anno in anno viene coinvolto nella manifestazione che in pochi anni di rinascita ha già guadagnato spazi importanti. Ottimismo e progetti futuri animano l’organizzazione dell’AC Macerata e del Gruppo Sportivo, che con l’importante sinergia degli Enti locali è riuscita a crescere molto dal 2008 ad oggi, anche grazie all’accresciuto coinvolgimento in senso positivo della città.

A supporto della manifestazione la Provincia di Macerata, il Comune di Sarnano, la Regione Marche, Banca Marche, Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano, Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata, Fisiosport, Mikea Comunicazione, Comunità Montana dei Monti Azzurri e Comunanza Agraria Piobbico-Sarnano.

Classifica assoluta: 1° Ferrais (Ferrais CH2-Alfa Romeo) in 8’27”08; 2° Peroni F. (Lucchini-Honda) 8’39”16; 3° Peroni S. (Osella Pa21-Honda) 8’50”99; 4° Bottura (Lola-Zytek) 9’01”39; 5° Bielanski (Lucchini-Bmw) 9’10”26; 6° Manzoni (Osella Pa20S-Alfa Romeo) 9’15”26; 7° Sbrollini (Lancia Delta Integrale) 9’21”23; 8° Cappelli (Lucchini-Bmw) 9’22”96; 9° Gabrielli (Audi A4 RS4) 9’26”76; 10° Rampini (Osella Pa21S-Bmw) 9’29”41.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2010 alle 18:24 sul giornale del 20 luglio 2010 - 791 letture

In questo articolo si parla di attualità, sarnano-sassotetto, sarnano sassotetto, trofeo lodovico scarfiotti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/anZ





logoEV
logoEV