Muccia: operaio 35enne cade da un ponteggio nei cantieri Quadrilatero

eliambulanza 2' di lettura 20/07/2010 -

Lunedì pomeriggio l’eliambulanza è atterrata sulla piattaforma di recente costruzione a pochi km ad Est del paese. E’ stata la prima attuazione del protocollo di intervento rapido, per un giovane operaio di 35 anni, Antonio Mura, impiegato nella costruzione del prolungamento della superstrada 77 Valdichienti.



Erano da poco passate le quattordici quando Mura, di origine sarda, dopo aver terminato il turno di lavoro nel cantiere Zulu 2, in località Costafiore, nel territorio del comune di Muccia, a poca distanza dal campo base dove alloggiano coloro che sono impiegati nei lavori, stava ormai andando via.

L’uomo sarebbe scivolato da un ponteggio, ad un’altezza di circa tre metri dal suolo, quando per cause al vaglio dei carabinieri di Serravalle di Chienti e del servizio Spsal (servizio prevenzione e sicurezza ambienti di lavoro) dell’Asur, è caduto nel vuoto, picchiando a terra con la schiena e sbattendo, durante la caduta, un braccio sul ferro di un ponteggio.

Sono scattati subito i soccorsi con la chiamata al 118. I medici vista l’entità del trauma lombo-sacrale e la sospetta frattura del rachide hanno disposto per il ricovero all’ospedale regionale di Torrette, dove il giovane che non ha mai perso conoscenza è stato trasportato con l’eliambulanza.

La prognosi al momento resta riservata, ma l’operaio non è in pericolo di vita. Proprio per attuare interventi di emergenza, in caso di infortuni durante la costruzione delle grandi opere inserite nel progetto Quadrilatero, l’Asur, gli enti locali e le società committenti ed esecutrici dei lavori hanno predisposto da tempo protocolli ed il potenziamento dei controlli e delle possibilità di intervento tecnico. Il servizio Spsal ha operatori specializzati nel soccorso in galleria e di recente è stata inaugurata la postazione della Croce Rossa in largo Giasone Piccioni, che insieme alla piattaforma per l’eliambulanza costituisce il polo dei soccorsi di emergenza.






Questo è un articolo pubblicato il 20-07-2010 alle 17:44 sul giornale del 21 luglio 2010 - 737 letture

In questo articolo si parla di cronaca, monia orazi, eliambulanza

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aqG





logoEV
logoEV