Donne lavoratrici, contributi della Provincia per conciliare famiglia e lavoro

donna imprenditrice 2' di lettura 24/07/2010 -

La Provincia di Macerata ha pubblicato il bando per l’assegnazione di “voucher di servizio” finalizzati a conciliare i tempi di vita e di lavoro delle donne. Il fondo disponibile ammonta complessivamente a 246 mila euro ed è stato definito nell’ambito della dotazione finanziaria dell’Amministrazione provinciale per l’attuazione del Programma Operativo Regionale (POR) FSE 2007/2013.



L’intervento, già previsto nel Piano provinciale per la formazione professionale e le politiche per il lavoro a suo tempo predisposto dalla Giunta provinciale ed approvato lo scorso maggio dal Consiglio, consiste in un contributo (voucher) sulle spese effettivamente sostenute dalle donne, lavoratrici, in cerca di lavoro o che frequentano corsi di formazione o di aggiornamento, per i servizi di cura e assistenza a familiari e parenti, acquisiti e conviventi, quali i figli minori fino ai 12 anni, anche adottati o in affido, disabili o anziani non autosufficienti. L’aiuto economico concesso è volto ad evitare che tali impegni familiari condizionino o compromettano la proiezione delle donne nel mondo del lavoro. L’importo, determinato sulla base del reddito familiare, può variare tra un minimo di milleduecento e ed un massimo di duemila euro.

Per il momento il “voucher di servizio” può essere richiesto solamente qualora le donne interessate risiedano o lavorino stabilmente in alcuni Comuni della provincia che partecipano ai progetti integrati di conciliazione tempi di vita e di lavoro approvati dalla Regione (Civitanova Marche, Corridonia, Macerata, Montelupone, Petriolo e Potenza Picena) e dalla Provincia stessa: Acquacanina, Appignano, Belforte del Chienti, Bolognola, Caldarola, Camerino, Camporotondo di Fiastrone, Castelraimondo, Castel Sant’Angelo sul Nera, Cessapalombo, Cingoli, Colmurano, Esanatoglia, Fiastra, Fiordimonte, Fiuminata, Gagliole, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Mogliano, Montecassiano, Montecavallo, Montefano, Muccia, Pievebovigliana, Pieve Torina, Pioraco, Pollenza, Porto Recanati, Recanati, Ripe San Ginesio, San Severino Marche, Sarnano, Sefro, Serrapetrona, Serravalle del Chienti, Tolentino, Treia, Urbisaglia, Ussita e Visso.

Le domande, indirizzate a: Provincia di Macerata, Settore VI “Formazione-Scuola”, via Armaroli 44, dovranno essere presentate entro il prossimo 14 agosto. Gli altri requisiti necessari per partecipare al Bando, le modalità per compilare la domanda e notizie circa l’iter procedurale potranno essere acquisite consultando il bando stesso sul sito istituzionale della Provincia (www.provincia.mc.it/provincia) alla sezione “Formazione”. Informazioni e approfondimenti possono essere richiesti agli Uffici della Formazione professionale in via Armaroli 44 (tel. 0733-248321) e presso i Centri Impiego di Macerata (0733-409111), Tolentino 0733-955411) e Civitanova Marche (0733-783411).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-07-2010 alle 17:07 sul giornale del 26 luglio 2010 - 534 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavoro, macerata, provincia di macerata, famiglia, donna, contributi, imprenditrice

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aAl





logoEV
logoEV