San Ginesio: ecco la 'Festa della Pace'

3' di lettura 31/07/2010 -

Il Comune di San Ginesio, in collaborazione con L'Associazione Wabisabiculture ,la Prolocodi San Ginesio,L'Associazione WPPS e la Comunità Montana dei Monti Azzurri presentano la Festa della Pace convivio interculturale Italia Giappone legato alla commemorazione storica di Hiroshima.



Una ricorrenza all'insegna dell'arte dell'origami alla scoperta di una tradizione giapponese per apprendere come una leggenda sia diventata simbolo di pace. Una figura tradizionale dell’origami giapponese è la gru, animale simbolo di immortalità. Leggenda vuole che chiunque pieghi mille gru di carta vedrà i propri desideri esauditi.

L’aneddoto più noto legato a questa tradizione ha come protagonista una bambina di nome Sadako Sasaki che, per via delle radiazioni derivanti dallo scoppio della bomba atomica su Hiroshima, giaceva nel proprio letto a causa della leucemia. La bambina iniziò allora a piegare le mille gru, ma morì prima di riuscire a portare a compimento la propria opera. I suoi compagni terminarono comunque il suo intento ed in suo onore venne eretta una statua nel Parco della Pace di Hiroshima raffigurante una bambina ed una gru.Il 6 Agosto di ogni anno questo monumento è adornato con migliaia di grappoli di mille gru di carta che arrivano da tutto il mondo come solidarietà affinchè la pace permanga e i bambini non muoiano più cos'ì.

San Ginesio ha aderito a questo evento realizzando le 1000 gru entrando a far parte di quei luoghi speciali dove la solidarietà per la pace sono senza frontiere.

Programma:
dalle ore 15,00 alle 18,30 Complesso San Tommaso e Barnaba Laboratorio di Origami (arte giapponese di piegare la carta) aperto a tutti per sperimentare la realizzazione della gru della pace

dalle ore 17 alle 24 piazza A.Gentili taverna proloco apertura stand gastronomico con degustazioni Giapponesi (tempura dolce e salata ,tè verde,sake) a cura della Proloco di San Ginesio

ore 18,30 Complesso San Tommaso e Barnaba Cerimonia di apertura evento con taglio del nastro ed interventi istituzionali consegna formale delle 1000 gru di carta da parte dei volontari di San Ginesio al sindaco per la sucessiva spedizione in Giappone al sindaco di Hiroshima per il parco della pace Donazione della Stele della pace al comune di San Ginesio come simbolo concreto di appartenenza alla pace nel mondo

ore 19,20 percorso dal chiostro alla piazza A.Gentili tributo alla pace del gruppo musicale Terraemotus

ore 19,30 Piazza Alberico Gentili Voci di Piante performance tra scienza e musica in cui si sentiranno cantare le piante tra le altre l'ulivo (pianta della pace italiana)

ore 21,40 piazza A.Gentili tributo alla pace del gruppo musicale Terraemotus

ore 22,00 Piazza Alberico Gentili Cerimonia per la Pace con le bandiere di tutte le nazioni del mondo.

ore 23,00 Chiesa dei Santi Tommaso e Barnaba Recital di poesie “Fiori di Guerra" attori Silvia Sassetti e Lorenzo Pennaccietti Teatro Rebis


   

dal Comune di San Ginesio






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2010 alle 16:54 sul giornale del 02 agosto 2010 - 605 letture

In questo articolo si parla di attualità, Comune di San Ginesio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aOv





logoEV
logoEV


Cookie Policy