Formazione: 180 borse di studio per soggiorni in Europa

borse di studio 2' di lettura 03/08/2010 -

Per 180 studenti maceratesi “under 18” si aprono le porte dell’Europa per una, se pur breve (3 settimane), significativa esperienza formativa volta principalmente a perfezionare la lingua straniera che già studiano a scuola.



Per far parte di questo nutrito gruppo di giovani che in autunno potrà soggiornare gratuitamente in uno dei cinque Paesi ospitanti (Francia, Germania, Inghilterra, Irlanda, Spagna) occorre rispondere la bando del “Progetto Ulisse 2010” pubblicato dalla Provincia di Macerata in attuazione del Piano biennale per la formazione professionale approvato il 10 maggio scorso dal Consiglio provinciale, che aveva destinato allo scopo una quota di 500 mila euro del Fondo Sociale Europeo a disposizione dell’ente. Le domande debbono essere compilate su apposito modulo allegato al bando, disponibile sul sito internet della Provincia (www.provincia.mc.it/provincia) alla voce “bandi” o anche alla sezione Formazione (http://formazione.provincia.mc.it), e spedite per raccomandata all’indirizzo indicato nel modulo stesso entro il prossimo 13 settembre.

Tale data è importante anche per accertare il requisito dell’età. Il bando, infatti, è riservato a studenti iscritti e frequentanti un Istituto di scuola media superiore del territorio provinciale di età compresa tra i 16 ed i 18 anni. Pertanto bisogna essere nati non prima del 13 settembre 1992 e non dopo il 13 settembre 1994. Altri requisiti per la partecipazione sono l’avvenuta promozione al termine dell’anno scolastico appena passato e l’aver riportato un voto almeno pari alla sufficienza nella lingua straniera prescelta. Non saranno ammessi coloro che abbiano usufruito di analoga borsa di studio negli anni passati. La Borsa di studio comprende il viaggio (andata e ritorno), vitto e alloggio presso famiglie, ostelli della gioventù o campus, assistenza da parte di personale qualificato, copertura assicurativa, formazione linguistica, visite guidate sia culturali che di orientamento professionale, tutoraggio e monitoraggio dell’esperienza con verifica finale.

Al termine del percorso formativo sarà rilasciato un documento comunitario (certificazione Europass Mobility) attestante il periodo di formazione effettuato all’estero. Tra tutte le domande pervenute la Provincia effettuerà una preselezione (nei punteggi assegnati per la graduatoria si terrà conto anche del reddito familiare) e successivamente una selezione attraverso un test motivazionale/attitudinale.

Per informazioni si può telefonare allo 0733-248314 oppure 248326.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-08-2010 alle 16:03 sul giornale del 04 agosto 2010 - 576 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aTo





logoEV
logoEV


Cookie Policy