Caldarola: calici e poeti, a Vestignano l'anteprima del Premio Rabelais

poesia 1' di lettura 17/08/2010 -

Anche quest’anno si rinnova nel magico e antico borgo di Vestignano a Caldarola il rito dell’anteprima del Premio Rabelais che, dallo scorso anno, è ritornato proprio a Caldarola, nel luogo in cui era nato nel 1994 e che ora sta assumendo i connotati di un vero e proprio festival il cui titolo “Vini e Versi tra i Monti Azzurri” la dice lunga sull’ intento degli organizzatori di consolidare il legame culturale con il territorio senza perdere, anzi rinforzando, la connotazione di una vera e propria celebrazione in onore della poesia e del vino.



L’appuntamento è per mercoledì 18 agosto ad iniziare dalle ore 21,00, il luogo è “la porta d’ingresso” del borgo di Vestignano che, dall’alto del suo magico intreccio di stradine, domina uno scenario naturalistico straordinario. In questo emozionante contesto si alterneranno letture di poesie, antiche e moderne, tutte rigorosamente dedicate al nettare di Bacco, a degustazioni di una selezione di vini marchigiani. Non mancheranno momenti musicali e una serie di altri “momenti creativi” che confermano il rapporto “intimista” tra la manifestazione e i suoi estimatori.

La manifestazione è promossa dal Comune di Caldarola con il patrocinio della Comunità Montana dei Monti Azzurri ed è organizzata da ART&Co di Tolentino in collaborazione con la cooperativa “Officina” di Caldarola.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-08-2010 alle 16:56 sul giornale del 18 agosto 2010 - 562 letture

In questo articolo si parla di attualità, tolentino, caldarola, Associazione Culturale Art&Co

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/biV





logoEV
logoEV


Cookie Policy