Protezione civile, nominato il nuovo Comitato provinciale

protezione civile generico 2' di lettura 19/08/2010 -

Con delibera del Commissario prefettizio, Sandro Calvosa, è stato ricostituito il Comitato provinciale di protezione civile di Macerata. Quello già esistente, infatti, era decaduto con l’atto di commissariamento della Provincia.



In base alle designazioni effettuate dai vari enti ed istituzioni che debbono essere rappresentate nel Comitato, questo risulta essere ora cosi composto: Sante Copponi (supplente Salvatore Calvagna) per la Prefettura, Maurizio Ferretti (Ruggero Feliziani) per la Regione Marche, Eraldo Ricucci (Sante Petrocchi) per l’Associazione nazionale Comuni italiani, Paolo Marchetti per l’Unione dei Comuni ed enti montani, Giampiero Benedetti (Carlo Iammarino) per il Comando provinciale dei vigili del fuoco, Giuseppe Bordoni (Luisa Feliziani) per il Corpo Forestale dello Stato, Silvio Liverotti (Giulia Marsili) quale esperto per il rischio idrogeologico ed idraulico, Patrizio Frontaloni (Paola Garofolo) esperto rischio sismico, Gianni Corvatta (Riccardo Sinigallia) esperto rischio industriale, Fiorenzo Nicolini (Roberto Perucci) esperto rischio valanghe, Marco Mariani (Mario Sentini) esperto rischio incendi boschivi, Roberto Natali (Roberto Funari) rappresentante delle organizzazioni di volontariato, Emanuela Addario (Nadio Salari) rappresentante dei gruppi comunali di protezione civile, Sauro Giovagnoli (Jonathan Salvucci) rappresentante delle associazioni di pubblica assistenza, Carlo Mariotti (Pierpaolo Pinzi) per la Croce Rossa italiana, Renzo Marinelli (Sergio Gubinelli) per il Corpo nazionale di soccorso alpino e speleologico.

L’attuale legislazione in materia di protezione civile assegna alle Province specifici compiti riferiti alle attività di prevenzione, previsione e gestione dell’emergenze e prevede la costituzione, in ogni capoluogo di provincia, del Comitato provinciale di Protezione civile. Esso è un organo consultivo, propositivo e di coordinamento operativo, volto ad assicurare lo svolgimento dei compiti relativi alla rilevazione, alla raccolta ed alla elaborazione dei dati interessanti la protezione civile, nonché alla predisposizione di programmi provinciali di previsione e prevenzione ed alla loro realizzazione, in armonia con i programmi nazionali e regionali.






Questo è un articolo pubblicato il 19-08-2010 alle 16:18 sul giornale del 20 agosto 2010 - 614 letture

In questo articolo si parla di protezione civile, macerata, provincia di macerata, comitato provinciale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/blG





logoEV
logoEV


Cookie Policy