Ad Unicam 'Educational 2010', giornata di approfondimento

3' di lettura 31/08/2010 -

Il Polo Museale dell’Università di Camerino, la Pinacoteca e il Museo Civici organizzano, per il prossimo 9 settembre dalle ore 9.00 alle 13.30, “Educational 2010”, una giornata di approfondimento per conoscere e sperimentare le attività didattiche proposte per l’anno scolastico 2010-2011 e rivolte alle scuole di ogni ordine e grado. Nel corso della mattinata gruppi di studenti guidati dagli insegnanti potranno visitare le strutture museali e cimentarsi nella sperimentazione di interessanti attività didattiche.



In particolare, sarà presentato il “Museo delle Scienze”, un riallestimento di parte del pianterreno dedicato alla varietà delle forme viventi in occasione dell’Anno Internazionale della Biodiversità, che preparerà il pubblico all’esperienza didattica prevista dal progetto interdisciplinare “La Natura del Colore”. L’approccio interattivo cercherà di coinvolgere i visitatori in una serie di esperienze ed approfondimenti che culmineranno nelle attività didattiche legate alla percezione del colore in Natura ed all’uso del colore da parte degli esseri viventi e dell’uomo. Sarà, inoltre, presentata la nuova Science Room nella quale il pubblico potrà assistere ad esperimenti ed effettuare esperienze in prima persona, in ambito fisico, chimico e matematico.

L’Orto botanico “C. Cortini” presenterà il nuovo percorso dedicato alle piante tintorie e al loro utilizzo nel corso della storia dell’uomo, mediante nuove aree destinate alla loro coltivazione e al laboratorio opportunamente allestito per l’estrazione dei pigmenti, sia per la realizzazione di acquerelli che per tingere lana e filati di origine vegetale. Pannelli didattici e laboratori di estrazione e tintura illustreranno non solo la storia dell’uso dei pigmenti vegetali dalla comparsa dell’uomo fino ai nostri giorni, ma anche come la riscoperta di tali tecniche tintorie possano contribuire al sostentamento di realtà economiche locali, alla valorizzazione dei nostri territori, al rispetto dell’ambiente e della nostra salute.

Pinacoteca e Museo civici proporranno, infine, un viaggio attraverso i capolavori quattrocenteschi con momenti laboratoriali dedicati alla riproduzione delle tecniche di preparazione dei pigmenti e alla loro applicazione su supporto ligneo. L’intento è quello di realizzare un percorso pratico di esperienze interattive per avvicinare il piccolo visitatore al mondo della pittura rinascimentale attraverso la scoperta delle tipologie e dei metodi di preparazione dei colori naturali usando gli strumenti propri di una bottega del Quattrocento come i pigmenti, mortai, pennelli, supporti, diluenti, leganti.

L’Educational si concluderà con un confronto, aperto a tutti i partecipanti, per richieste e delucidazioni, un buffet allestito nel cortile del Convento San Domenico del Polo Museale e la consegna degli attestati di partecipazione. Dirigenti Scolastici e Insegnanti interessati a partecipare con le classi di studenti possono inviare l’adesione, entro il 6 settembre 2010, via fax al numero 0737/403101 o tramite posta elettronica all’indirizzo: polomusealeateneo@unicam.it .

Per ulteriori informazioni Museo delle Scienze - Università di Camerino, tel: 0737 403101 ; musnat@unicam.it, Orto Botanico “Carmela Cortini”, tel: 0737 404501; roberta.tacchi@unicam.it; ortobotanico@unicam.it; Pinacoteca e Museo civici tel: 0737 402309; musei.civici@unicam.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-08-2010 alle 16:59 sul giornale del 01 settembre 2010 - 591 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bE6





logoEV
logoEV