Fiuminata: finalissima per il premio letterario in ricordo di Maria Teresa Di Lascia

raccolta libri 2' di lettura 03/09/2010 -

Premio Nazionale di Narrativa Mariateresa Di Lascia: sabato 4 settembre, la proclamazione dell’opera vincitrice. A contendersi il prestigioso premio letterario “al femminile”, Margherita Oggero, Claudia Priano e Giuseppina Torregrossa.

 

Interverranno Alessandro Bruciamonti, responsabile editoriale Arnoldo Mondadori Editore per l’Università, e il prof. Alfredo Luzi, ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università degli Studi di Macerata e presidente della Commissione Scientifica del Premio.



Sabato 4 settembre, alle ore 17, presso gli spazi della Villa Comunale di Fiuminata, sarà proclamata l’opera vincitrice della 4a edizione del Premio Nazionale di Narrativa Mariateresa Di Lascia, concorso letterario “al femminile” organizzato dal Comune di Fiuminata (MC) e dal Comune di Rocchetta Sant’Antonio (FG).

Tre le autrici che si contendono il prestigioso premio dedicato alla memoria di Mariateresa Di Lascia, vincitrice nel 1995 del Premio Strega, assegnatole postumo per il romanzo Passaggio in ombra, edito da Feltrinelli: Margherita Oggero, con Risveglio a Parigi (Mondadori); Claudio Priano con Smettila di camminarmi addosso (Guanda); Giuseppina Torregrossa, con Il conto delle minne (Mondadori).

La manifestazione si aprirà con la proiezione del video “Mariateresa a Fiuminata”, cui seguirà il saluto delle autorità. Interverranno poi Alessandro Bruciamonti, responsabile editoriale Arnoldo Mondadori Editore per l’Università, e il prof. Alfredo Luzi, presidente della Commissione Scientifica del Premio e ordinario di Letteratura Italiana Contemporanea presso l’Università degli Studi di Macerata.

Prima dello spoglio delle schede pervenute dalla giuria popolare – composta da cittadini di Fiuminata e di Rocchetta Sant’Antonio – Claudia Trecciola leggerà alcuni brani tratti dalle opere selezionate e Federica e Massimo Ricciutelli allieteranno gli ospiti con un intermezzo musicale.

Seguiranno la proclamazione e la premiazione dell’opera vincitrice e l’assegnazione del premio speciale “Università di Camerino” istituito da Unicam. La giornata si concluderà con un buffet, accompagnato dall’intrattenimento musicale del trio Ceccomori, Correnti, Ottaviucci.






Questo è un articolo pubblicato il 03-09-2010 alle 18:41 sul giornale del 04 settembre 2010 - 615 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura, fiuminata, Comune di Fiuminata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bMw





logoEV
logoEV