Camerino si candida per 'Tuttoingioco'

Il sindaco Dario Conti in una lettera indirizzata al Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata Franco Gazzani interviene a proposito della manifestazione “Tuttoingioco” proponendo nuove sedi dell’evento: la città di Camerino, la sua Comunità Montana, i comuni del territorio.
“Da qualche settimana, con molta determinazione – scrive il sindaco Conti - la città di Civitanova si sta candidando ad ospitare la seconda edizione della prestigiosa manifestazione ideata e voluta dalla Fondazione Carima e dal suo presidente. Ciò che ci lascia perplessi è il modo con cui Civitanova Marche si propone, cioè attraverso una raccolta di firme. Senza nulla togliere alla città di Civitanova Marche ed ai suoi cittadini, sempre pronti e disponibili ad organizzare convegni e manifestazioni di una certa importanza, ci sembra corretto e giusto che la seconda edizione di “Tuttoingioco” fosse prevista nel nostro entroterra montano coinvolgendo la città di Camerino, che in quanto a bellezze e sedi non è seconda a nessuno, la sua comunità montana ed i diversi piccoli ma prestigiosi comuni di questo territorio”. Il sindaco della città ducale ricorda che “Tuttoingioco” è manifestazione che nasce, nelle intenzioni dichiarate il primo anno dagli organizzatori, con carattere itinerante per coinvolgere ogni biennio diverse aree del territorio provinciale.
“Se così è – dice ancora il sindaco Conti - per il 2011 si dovrebbe tener presente il nostro territorio e la città di Camerino, la Comunità montana di Camerino e gli altri centri di questa zona. La prima edizione si è svolta lungo la costa, la seconda venga allora allestita nel nostro entroterra montano. Si parla sempre di un riequilibrio tra costa ed entroterra, questa potrebbe essere una grande occasione. Camerino ed i comuni di questa realtà unitamente con la sua comunità montana sono quindi disponibili a candidarsi per la seconda edizione di “Tuttoingioco”. Nel suo intervento il sindaco Conti sottolinea che i centri della zona montana non solo hanno tutti i luoghi e le capacità per organizzare un simile evento, ma possiedono sedi altrettanto belle e prestigiose, in un ambiente incontaminato, cantato dal Leopardi, degna cornice di un evento di valenza nazionale come “Tuttoingioco”.
“I nostri Comuni di quest’area montana – afferma in conclusione il sindaco di Camerino - hanno dimostrato negli anni, se ben supportati, pur nelle ristrette risorse umane ed economiche, una vivacità ed una capacità organizzativa più di altri grandi centri della regione. Pertanto non possono essere abbandonati. Riuscire a “mettere in moto” le immense ed uniche risorse di cui dispone la montagna significherebbe creare un virtuoso ciclo di sviluppo, i cui benefici si potrebbero estendere all’intera Provincia e non solo”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2010 alle 16:56 sul giornale del 10 settembre 2010 - 583 letture
In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino, tutto in gioco
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/bXF