Al via la giornata 'Puliamo il mondo' al Parco delle Gagge

Sante Elisei 2' di lettura 15/09/2010 -

L'assessore all'ambiente Sante Elisei invita grandi e piccoli all'appuntamento di venerdì 24 settembre al Parco delle Gagge (nei pressi della zona Le Conce) per la GIORNATA PULIAMO IL MONDO.



Da anni la campagna di pulizia portata avanti da Legambiente, edizione italiana di Clean Up the Word, rappresenta il più importante appuntamento di volontariato ambientale, finalizzato a promuovere una serie di interventi che vanno dalla riduzione dei rifiuti ad un aumento della raccolta differenziata, dalla riqualificazione delle aree urbane alla valorizzazione degli ambienti naturali e dei parchi. L'ampia campagna che coinvolge ogni anno oltre un centinaio di nazioni, è realizzata in collaborazione con i comuni italiani, vanta i patrocini del Ministero dell'Ambiente e il Ministero della Pubblica Istruzione, ha il sostegno dell'Unep, il Programma ambientale delle Nazioni Unite. "Siamo convinti - dice l'assessore all'ambiente Sante Elisei - dell'importanza dell'iniziativa: per gli studenti coinvolti rappresenta un'esperienza educativa. I piccoli cittadini si trasformano per un giorno in impegnati operatori ecologici! La tutela dell'ambiente comincia infatti dalle piccole cose, a casa propria, a partire dalla raccolta differenziata, per arrivare presto all'attenzione verso la propria città, verso il proprio territorio fino ad una visione sempre più ampia: puliamo il mondo non a caso!".

Nell'iniziativa sono quindi coinvolti gli studenti delle quinte classi dell'Istituto comprensivo Ugo Betti di Camerino "Ma l'appello - sottolinea l'assessore all'ambiente - è rivolto a tutti. La campagna 'Puliamo il mondo' esprime il bisogno dei cittadini di mettersi in relazione con gli spazi pubblici prendendo coscienza che oltre a ripulire si dovrebbe imparare a non sporcare". "Partirà nei prossimi giorni - dice ancora l'assessore all'ambiente Elisei - una campagna che mira a responsabilizzare i cittadini residenti e gli studenti. Si mette in campo infatti il volontario dedicato all'ambiente attraverso una campagna di sensibilizzazione che ha come scopo principale la creazione di un gruppo di ECOVOLONTARI".

L'assessore Elisei sottolinea la necessità che amministrazione, cittadini, studenti, associazioni riescano a collaborare insieme: "Se ognuno riesce a farsi carico delle proprie responsabilità possiamo riappropriarci del nostro territorio prendendocene cura per cercare insieme soluzioni volte ad affrontare e prevenire situazioni di degrado ambientale".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2010 alle 16:53 sul giornale del 16 settembre 2010 - 567 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino, sante elisei

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/b0E





logoEV
logoEV