Nuovo anno scolastico: il saluto dell'Amministrazione comunale agli studenti

dario conti 2' di lettura 15/09/2010 -

Anche quest’anno, in vista della ripresa delle attività scolastiche di ogni ordine e grado, l’Amministrazione Comunale vuole rivolgere, agli studenti, alle loro famiglie e a tutti gli operatori un sentito e cordiale augurio di buon lavoro.



Il nostro pensiero va innanzitutto ai dirigenti scolastici, al personale docente ed a quello non docente e cioè a tutti coloro che, pur trovandosi ad operare in un momento difficile per il venir meno di risorse importanti, siamo certi sapranno garantire, grazie alla loro professionalità, alla loro dedizione ed al loro spirito di sacrificio, un’offerta formativa ancora valida e moderna per i nostri giovani.

Agli studenti, ad iniziare dai più piccini che si affacciano per la prima volta nel mondo della scuola fino a coloro che stanno terminando il loro ciclo di studi e si avviano a compiere scelte importanti, quali quella dell’iscrizione all’università o quella dell’ingresso nel mondo del lavoro, raccomandiamo, pur nella spensieratezza dei loro anni, impegno e responsabilità, nella consapevolezza che queste rappresentino basi solide per il loro futuro.

Alle famiglie, cui spetta un ruolo altrettanto fondamentale nell’educazione e nella formazione, possiamo dire che saremo vicini a tutti, anche e soprattutto a coloro che sono in difficoltà, garantendo tutti i servizi necessari ed il sostegno alla disabilità. Non abbiamo voluto aumentare le tariffe di mensa e trasporti per la scuola dell’obbligo, ferme oramai da molti anni, anche se i tagli che sono arrivati ci avrebbero imposto di farlo. Abbiamo reputato che in un momento di difficoltà, sia per i lavori delle infrastrutture che stanno coinvolgendo proprio la zona delle scuole del centro, sia per le inevitabili ripercussioni che i tagli hanno causato al personale, non sarebbe stato opportuno gravare in misura maggiore sulle famiglie che già sopportano disagi.

Abbiamo inserito nel piano delle opere pubbliche interventi sugli edifici scolastici per renderli più moderni e sicuri; anche qui, purtroppo, dobbiamo fare i conti con risorse sempre più scarse, ma speriamo di riuscire nel nostro intento con l’auspicio di una fattiva partecipazione dello Stato e degli altri Enti territoriali. A Camerino esiste da sempre una scuola di qualità, al passo con i tempi e con le moderne tecniche di apprendimento; siamo sicuri che, con l’impegno e la collaborazione di tutti questa qualità possa essere conservata ed anche migliorata. A tutti un sereno e proficuo anno scolastico 2010/2011.

Il Sindaco Dario Conti

L’Assessore all’Istruzione Enrico Pupilli






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-09-2010 alle 20:14 sul giornale del 16 settembre 2010 - 538 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, camerino, comune di camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ca2





logoEV
logoEV


Cookie Policy