Matelica: corsi di dizione e recitazione per bambini, adulti e amatori del teatro

seminario di recitazione 2' di lettura 16/09/2010 -

Seminari con Laura Curino ed Eugenio Ravo, corsi di dizione e recitazione per bambini, adulti e amatori del teatro, senza dimenticare i corsi di tango argentino. E’ questa l’attività che propone la compagnia Ruvidoteatro di Matelica per l’anno 2010-2011.



Saranno presentati martedì 5 ottobre alle ore 21 presso il teatro Piermarini di Matelica, tutte le novità a disposizione per gli appassionati del palcoscenico.

Un vero e proprio percorso verso se stessi più che delle semplici lezioni. Anche quest'anno quindi riprendono i corsi di formazione promossi da Ruvidoteatro per la pratica dell'attore, rivolti a tutte le persone che vogliono conoscere e approfondire le tecniche di approccio al teatro, con diverse proposte articolate per attività e periodo. “Si inizierà venerdì 1 ottobre con il seminario sulla narrazione con LAURA CURINO – spiga Fabio Bonso direttore artistico di Ruvidoteatro -, che per tre giorni ci condurrà allo studio delle tecniche narrative e di racconto, dall'alto della sua importante esperienza professionale costruita in moltissimi spettacoli portati sui palcoscenici di tutta Italia.

Continua la collaborazione con l'attrice Rosetta Martellini, conduttrice anche quest'anno del corso di dizione che tanto ha coinvolto le scorse edizioni, portando a teatro apprendisti attori, commercianti, operatori economici, e persone che sono spesso a contatto con il pubblico. Verrà proposto, con data da stabilirsi, un seminario sul movimento e mimo corporeo con un maestro di questa disciplina, Eugenio Ravo, già assistente del grande maestro del mimo moderno Etienne Decroux. Oltre a ciò verranno presentati i corsi di tango argentino, che continueranno la strada aperta dal primo gruppo di “tangheri” matelicesi, formatisi due anni fa con insegnanti professionisti. Continueremo poi l'esperienza del teatro con i bambini e i ragazzi, che dopo 3 anni di vita, continua a sfornare ogni anno piccoli attori provenienti da tutto il territorio.

Quindi proseguiremo sulla strada aperta 4 anni fa, portando avanti un’attività che ha prodotto spettacoli, eventi e manifestazioni legate al teatro con la partecipazione continua degli abitanti di tutto il territorio. Continuiamo sulla strada intrapresa e dopo aver seminato raccogliamo i frutti di un lavoro ormai quadriennale e ci aspettiamo che il territorio risponda in maniera positiva anche perché c’è bisogno da parte delle persone di esprimere le proprie passioni esperienze e bisogni”.

Per informazioni: Ruvidoteatro 3381788079 - 073785088 info@ruvidoteatro.eu - www.ruvidoteatro.eu








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-09-2010 alle 17:10 sul giornale del 17 settembre 2010 - 1515 letture

In questo articolo si parla di teatro, attualità, matelica, ruvido teatro, compagnie locali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cdo





logoEV
logoEV