Castelraimondo: il film su Strampelli protagonista in Lazio

Nazareno Strampelli 2' di lettura 17/09/2010 -

Nazareno Strampelli e la sua storia, magnifica ma dimenticata per molti anni, sono protagonisti in queste giornate di settembre nel Lazio, in un concorso cinematografico. Un lungo articolo dedicato al film “L’uomo del grano” di Giancarlo Baudena, sulla storia dell’illustre genetista (Crispiero 1866/Roma 1942) è apparso nell’ultimo numero del bimestrale “La rivista del Lazio”.



Nel testo si racconta la presentazione del film a Rieti, presso cui Strampelli vinse la cattedra di granicoltura e lavorò molti anni, lavorando duramente per dare vita alle numerose tipologie di grano, che incrociate tra loro hanno permesso di sconfiggere la fame nel mondo, precedendo le scoperte della rivoluzione verde di Norman Borlaugh di almeno due decenni. L’articolo ha il merito di intrecciare la vicenda storica di Strampelli, con quella del regista Baudena, “due uomini che hanno inseguito caparbiamente un sogno” si legge nell’articolo, con il regista che ha fatto una missione personale dell’obiettivo di raccontare la vita del più grande agronomo e genetista italiano della prima metà del XX secolo, ingiustamente condannato ad un “oblio” storico dallo scorrere degli anni.

“La sua uscita, come prodotto totalmente indipendente nelle sale di tutta Italia, dopo Rieti, Cuneo e tante altre città, è già una scommessa vinta, viste le grandi difficoltà che si incontrano quando si propone un prodotto di genere diverso da cinepattoni e pellicole per adolescenti”, scrive l’autrice dell’articolo Rita Giovannelli, ricordando come a seguito del film, sia nata la fondazione Strampelli che si impegnerà a favore della ricerca, volta a migliorare in tutto il mondo la qualità della vita. Il film è tra i cinque finalisti del premio “Opera Prima- L’siola del cinema”, in programma a Roma presso l’Isola Tiberina, voluto da Banca Marche con lo scopo di incentivare, valorizzare e promuovere le opere di giovani autori italiani in ambito cinematografico. Nella giuria è presente anche Michele Ambrosini, presidente di Banca Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2010 alle 16:58 sul giornale del 18 settembre 2010 - 581 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cfu





logoEV
logoEV


Cookie Policy