San Severino: murales e musica al Palasport per l'anteprima del progetto 'Ffwd'

murales san severino 2' di lettura 17/09/2010 -

Writer, fotografi, illustratori, artisti ed artigiani di strada ma anche designer, dj e musicisti saranno protagonisti per un giorno intero domani (sabato 18 settembre) a San Severino Marche dove, presso il palasport “Albino Ciarapica”, sarà di scena l’edizione zero del progetto “FFWD”, iniziativa a supporto del writing e di tutte le forme artistiche ad esso connesse “che non approva – sottolineano gli organizzatori – né il vandalismo, né le attività illegali che provocano danno a proprietà private, commerciali o pubbliche”.



L’Amministrazione comunale settempedana ha sposato la causa e messo a disposizione parte dell’area esterna dello stesso palasport dove saranno realizzati diversi murales: “Si chiama writing il lavoro che stiamo realizzando su queste pareti – aggiungono ancora gli organizzatori dell’evento, che spiegano – Ma writing è anche la possibilità che la Pubblica Amministrazione ci ha concesso, su questa e su altre pareti della città già compromesse, di esprimere con caratteri, immagini, testi, colori e impressioni visive la nostra personalità, le nostre sensazioni, i nostri messaggi, le nostre esperienze, la nostra creatività, la nostra energia”.

L’edizione zero di “FFWD” non è destinata solo ai giovanissimi ma è aperta a tutti. Dalle 10 del mattino e fino alla mezzanotte sarà un susseguirsi di eventi. Questo, in sintesi, il programma: alle 10 allestimento mostra e live writing performance. A seguire mostra fotografica e lettura trasversale dello storico attuale. Nel pomeriggio, dalle 15 alle 19, dj set con gruppi e dj provenienti da tutta la regione. Dalle 19 alle 21,30 electronic aperitif con il duo TicinoVillella. Dalle 21 alle 24 musica underground.

Il Comune di San Severino, com’è noto, proprio in questi giorni ha dato via ad un singolare progetto rivolto agli writers ed ai graffitari per la realizzazione di murales in alcuni spazi pubblici situati nelle zone di periferia. L’iniziativa, pensata dall’assessore ai Lavori Pubblici, Gianpiero Pelagalli, per abbellire aree altrimenti destinate al degrado, mira a “valorizzare un’arte giovane e carica di potenza espressiva ma anche, e soprattutto, a farla uscire dall’illegalità di chi, diversamente, se ne serve per imbrattare le strutture, sia pubbliche che private, mettendo così in cattiva luce quei giovani che ne fanno un’espressione della propria creatività. Alcuni graffiti – spiega ancora Pelagalli –, attraverso l’uso di codici espressivi caratterizzati da colori vivaci e segni grafici di forte impatto visivo, possono essere considerati espressione autentica della cultura delle nuove generazioni”.

Diverse le aree d’utilizzo già individuate per avviare il progetto. Unica regola imposta dall’Amministrazione comunale: gli spazi concessi potranno essere utilizzati unicamente da soggetti che ne facciano apposita richiesta ed ai quali sarà rilasciata un’autorizzazione scritta.

Per informazioni www.comune.sanseverinomarche.mc.it alla voce Avvisi e Segnalazioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-09-2010 alle 17:48 sul giornale del 18 settembre 2010 - 581 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche, san severino, murales

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cfZ





logoEV
logoEV