Convegno ad Unicam su 'L’Arbitro nella moderna giustizia arbitrale'

ruggeri lucia 2' di lettura 20/09/2010 -

Anche quest’anno la Scuola di specializzazione in Diritto civile dell’Università di Camerino, unitamente al Dottorato di ricerca in “Il diritto civile nella legalità costituzionale” e alla Facoltà di Giurisprudenza, promuove un incontro di studi di rilevanza nazionale.



I prossimi 24 e 25 settembre si svolgerà, infatti, a Camerino, presso il Teatro Filippo Marchetti messo a disposizione dal Sindaco di Camerino Dott. Dario Conti, un convegno dedicato al ruolo dell’Arbitro nella moderna giustizia arbitrale.

L’incontro, organizzato in collaborazione con la Prefettura di Macerata e l’Ordine degli Avvocati di Camerino, vedrà la partecipazione di illustri esponenti del mondo accademico e professionale come Romano Vaccarella, già giudice della Corte Costituzionale e in passato docente della Facoltà di Giurisprudenza Unicam, Pietro Perlingieri, Presidente della Società italiana degli studiosi del diritto civile e fondatore della Scuola di Specializzazione camerte, Guido Alpa, Presidente del Consiglio Nazionale Forense e il Dott. Rinaldo Sali della Camera Arbitrale di Milano.

Anche il Presidente della Repubblica, On.le Giorgio Napolitano, ha voluto sostenere l’iniziativa inviando al Coordinatore della Scuola, Prof.ssa Lucia Ruggeri, un messaggio augurale tramite il Segretario Generale della Presidenza della Repubblica, dott. Renato Marra. Il Capo dello Stato, si legge nella lettera, “esprime vivo apprezzamento per l’iniziativa che offre un’occasione di utile riflessione sui molteplici aspetti legati alla natura, all’applicazione e ai limiti della giustizia arbitrale, che ha conosciuto in questi ultimi decenni una significativa evoluzione applicativa”. L’augurio del Presidente è che il convegno possa aprire rilevanti prospettive di verifica e di indagine volte a individuare i diversi ambiti nei quali l’arbitrato potrà contribuire a rendere più efficiente e celere l’esercizio della giustizia.

Il convegno sarà aperto dal saluto delle autorità accademiche e di esponenti degli enti patrocinanti. In particolare, hanno, finora, assicurato la propria presenza il Prefetto di Macerata, Dott. Vittorio Piscitelli e il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Camerino, Avv. Corrado Zucconi. L’iniziativa è patrocinata da: Regione Marche, Provincia di Macerata, Comune di Camerino, Camera di Commercio di Macerata, Camera Arbitrale di Milano, Società Italiana degli Studiosi del Diritto Civile, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Macerata e Camerino, Centro di studi giuridici sui diritti dei consumatori di Terni.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2010 alle 18:01 sul giornale del 21 settembre 2010 - 485 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/clQ





logoEV
logoEV