Università: la notte dei ricercatori, appuntamento nella sede di San Benedetto

ricercatori 2' di lettura 20/09/2010 -

Sarà la sede Unicam di San Benedetto del Tronto ad ospitare la Notte dei Ricercatori 2010. Anche quest’anno infatti l’Università di Camerino aderisce alla “Notte dei Ricercatori”, con un evento associato alla manifestazione promossa dalla Commissione Europea per far scoprire alla cittadinanza chi sono, cosa fanno e come vivono i ricercatori.



L’edizione 2010 si terrà il prossimo 24 settembre presso il polo didattico Unicam sul Lungomare Scipioni a partire dalle ore 16.30.

La “Notte dei Ricercatori”, un importante appuntamento con il mondo della ricerca, che si svolge contemporaneamente in tutta Europa, è di sicuro un’occasione originale, per giovani e meno giovani, per condividere il fascino del “pianeta ricerca” che può apparire misterioso, ma che può offrire a tutti molte opportunità di crescita e di stimoli.

Il programma sarà come di consueto ricco e rivolto ad un pubblico di ogni età, dai bambini agli adulti, con divertenti giochi ed animazioni. “RicerPan e l’isola che c’è” sarà come una grande isola all’interno della quale il pubblico verrà coinvolto in giochi interattivi e divertenti animazioni. Un immaginario viaggio attraverso un percorso a tappe che, in un’atmosfera divertente, dimostrerà come i ricercatori sono persone comuni che lavorano per il bene e il progresso della società e sono in grado di trovare, con le loro professioni, soluzioni originali. I ricercatori presenti coinvolgeranno i ragazzi in un gioco interattivo tra gli stand seguendo il Percorso della Ricerca al termine del quale i partecipanti potranno ricevere il diploma di "Ricercatore in erba".

Alle 18.30, poi, concluderà il pomeriggio l'esibizione del gruppo teatrale "Le Nuvole", che fondendo arte, scienza e teatro, darà vita ad un coinvolgente spettacolo di divulgazione scientifica. L'invito a partecipare è stato esteso anche a tutte le scuole delle Riviera: la classe più numerosa, poi, che avrà partecipato ai giochi vincerà un buono acquisto in libri.

La Notte dei Ricercatori 2010 sarà affiancata anche dal convegno “Ricerca e Benessere: le regole d’oro della salute”, organizzato dal prof. Pierluigi Pompei della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute di Unicam in collaborazione con il Consorzio Universitario Piceno. I lavori del convegno avranno inizio alle ore 16 del 24 settembre sempre presso il polo didattico Unicam.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-09-2010 alle 17:26 sul giornale del 21 settembre 2010 - 746 letture

In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/clK





logoEV
logoEV