Città ducale: Pasqui presenta le iniziative per le 'Giornate europee del patrimonio'

Gianluca Pasqui 1' di lettura 21/09/2010 -

Il vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo Gianluca Pasqui invita cittadinanza e turisti a partecipare alle iniziative camerinesi delle "Giornate Europee del patrimonio, Italia tesoro d'Europa" il 25-26 settembre.



"Musei civici, Museo Diocesano, Rocca Varano - dice l'assessore Pasqui - aderiscono alle suggestive Giornate che offrono, in tutta Europa, una serie di appuntamenti con aperture straordinarie, itinerari artistici, naturalistici, storici, appuntamenti di approfondimento, proiezioni cinematografiche, visite guidate. La città ducale propone appuntamenti con la storia, l'arte e la natura iniziando da Rocca Varano per arrivare al cuore della città e alle sue ricchezze artistiche conservate nei musei cittadini".

25 settembre Rocca Varano Una giornata alla scoperta dei 'da Varano' apertura dalle ore 16 alle 19,30 con appuntamenti a cura dell'Ass. Arti e Mestieri: visite guidate al Centro Artigianato artistico-Museo di Rocca Varano; visita alla scoperta del monumento con cenni storici sulla famiglia che da esso prende il nome; visione del film documentario dal titolo "I da Varano di Camerino"; visite al Museo e alle mostre "L'eleganza della scarpa nell'antica Roma" e "Per conoscere Bernardo Bitti".

26 settembre Musei civici e Museo Diocesano ingresso libero e visite guidate gratuite al Museo Diocesano ore 16,30, alla Pinacoteca civica ore 17,30, iniziative promosse dal Comune di Camerino e dall'Arcidiocesi di Camerino e San Severino Marche.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-09-2010 alle 16:37 sul giornale del 22 settembre 2010 - 555 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino, Gianluca Pasqui, Giornate europee del patrimonio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cn5





logoEV
logoEV