Matelica: premio biennale di narrativa, selezionati i tre finalisti

1' di lettura 22/09/2010 -

Gian Mario Costa con Il libro di legno (Sellerio), Barbara Garlaschelli con Non ti voglio vicino (Frassinelli), Dante Maffia con Milano non esiste (Hacca) sono i tre finalisti della settima edizione del Premio biennale di narrativa “Matelica – Libero Bigiaretti” promosso dal Comune di Matelica con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, la Regione Marche (presidenza Consiglio regionale), la Comunità Montana Alte Valli dell'Esino e del Potenza e l'Università degli Studi di Camerino.



Le tre opere finaliste sono state selezionate in una rosa di 68 opere da una commissione presieduta da Alfredo Luzi, ordinario di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea all'Università di Macerata e amico di Libero Bigiaretti.

I tre volumi saranno consegnati ad una giuria popolare di cento lettori, tra i quali anche studenti e insegnanti, che dovrà scegliere il vincitore del Premio.

La premiazione si terrà domenica 12 dicembre presso il Teatro Piermarini a Matelica.

Insieme al Premio narrativa verrà assegnato il premio speciale "Università di Camerino": una giuria composta da 10 suoi studenti sceglierà una delle tre opere finaliste.

Il Premio è intitolato a Libero Bigiaretti, nato a Matelica (MC) nel 1905 e morto a Roma nel 1993, poeta e narratore che ha attraversato quasi interamente il Novecento, sperimentando con successo molti generi letterari (poesie, racconti, saggi, romanzi) e ricoprendo un ruolo particolarmente importante nel panorama culturale italiano ed internazionale (molte sue opere sono state tradotte all’estero). Un Premio che intende sottolineare la profonda attualità dell’opera letteraria e poetica dello scrittore.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-09-2010 alle 17:38 sul giornale del 23 settembre 2010 - 728 letture

In questo articolo si parla di libri, attualità, matelica, comune di matelica, premio biennale di narrativa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cqU





logoEV
logoEV