Matelica: seminario sulla 'ricerca di se stessi' con Laura Curino

laura curino 2' di lettura 27/09/2010 -

Tre giorni dedicati al teatro, agli attori e alla ricerca di se stessi assieme all’attrice Laura Curino. Appena uscita dalle fatiche del suo ultimo lavoro, “Il signore del cane nero” , racconto emotivo e coinvolgente sulla vita di Enrico Mattei, la Curino fa tappa a Matelica per un seminario sulle tecniche di narrazione.



“Come attrice lavoro da sempre sull’arte di raccontare – spiega Laura Curino -. La narrazione è una delle tecniche che l’attore deve possedere non solo in quanto fondamentale per recitare “assoli”, ma anche perché costituisce la base della costruzione dell’universo dei personaggi. Ciò vale per qualsiasi testo teatrale tradizionale, ed è ancora più importante se si debbono affrontare testi contemporanei, le cui soluzioni drammaturgiche spesso non contengono indicazioni precise su contesti utili all’attore per creare la sua presenza scenica”.

Un seminario che può vedere coinvolti sia gli attori professionisti e non, che gli scrittori o i semplici appassionati del teatro. “Chi desidera scrivere per il teatro – prosegue l’attrice - può trovare nella narrazione lo strumento per chiarire con attori e regista la direzione del proprio lavoro e innescare processi di relazione da cui scaturirà il testo definitivo. Lo stesso in effetti avviene anche per il cinema dove soggetto e trattamento precedono la sceneggiatura”.

Arriva nell’entroterra marchigiano l’attrice e drammaturga che per anni ha lavorato con li regista Gabriele Vacis alla creazione del Laboratorio Teatro Settimo, compagnia di teatro di ricerca. All’inizio della carriera ha interpretato con passione il suo primo spettacolo di narrazione, nel quale si presenta vestendo gli abiti di tutti i personaggi della storia. In seguito porta in scena gli spettacoli sull'epopea degli Olivetti, di cui una versione è passata su Raidue Palcoscenico. Al cinema ha lavorato in «Nostos» di Franco Piavoli, «La seconda volta» e «Preferisco il rumore del mare» di Mimmo Calopresti, «San Salvario» di Enrico Verra e «Cuore» di Maurizio Zaccaro. Nel 2004 ha poi partecipato ad alcuni filmati nella trasmissione televisiva Report.

Il seminario che si terrà presso il Teatro Piermarini di Matelica, avrà la durata totale di 15 ore: inizio venerdì 1 ottobre ore 19 – 23; sabato 2 ottobre ore 14 – 22; domenica 3 ottobre ore 10 – 14. Per maggiori informazioni o iscrizioni da effettuare entro il 26 settembre, si può contattare il 3381788079 o mandare un’e–mail a info@ruvidotreatro.eu .






Questo è un articolo pubblicato il 27-09-2010 alle 18:37 sul giornale del 28 settembre 2010 - 549 letture

In questo articolo si parla di teatro, matelica, ruvido teatro, compagnie locali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cCN





logoEV
logoEV