Castelraimondo: corso di aggiornamento sull'italiano per stranieri

comune di castelraimondo 1' di lettura 28/09/2010 -

Si è aperto il 24 settembre il secondo corso di aggiornamento italiano Lingua straniera, organizzato dalla scuola Edulingua, in collaborazione con l’amministrazione comunale ed il patrocinio della summer school di italiano dell’università di Macerata, con lezioni fino al primo ottobre.



Destinato a trenta docenti di lingua italiana e cultura all’estero, si propone come un momento formativo per coloro che dall’altra parte della cattedra, si trovano a dover trasmettere agli altri i rudimenti della lingua di Dante.

La visita guidata al castello di Lanciano è stata la prima di una serie alla scoperta del nostro territorio, con escursioni programmate a Urbino, Gradara e San Leo, ai Monti Sibillini ed alla città di Macerata. Tra i temi oggetto del corso sono previste lezioni sulla poesia, l’uso dei manuali, le ralazioni di classe, la sociolinguistica e la glottodidattica con l’uso di supporti multimediali e del web per l’apprendimento, la ripetizione dinamica in base alle ultime teorie delle neuroscienze, la grammatica ludica, l’abilità di raccontarsi in italiano, da cui prende spunto il laboratorio sul glottodramma con la creazione di un testo teatrale per favorire l’apprendimento. Il prof. Alfredo Luzi dell’Università di Macerata terrà anche una lezione su “Italia e italiano, crocevia di lingue”.

I docenti coinvolti nella seconda edizione di questo apprezzato corso sono Daniele Donati, Alessandro Arpetti, Luca Di Dio, Rosella Bellagamba, Giorgio Massei, Barbara ROcci di Edulingue, Simona Morosin (University Ucla of California), Adalgisa Serio (Manchester Metropolitan University), Francesca Vitrone ed Edith Cognigni dell’Università di Macerata.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2010 alle 17:59 sul giornale del 29 settembre 2010 - 672 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelraimondo, comune di castelraimondo, italiano





logoEV
logoEV