Orientamento musicale, sessanta corsi in 36 Comuni

pianoforte violino musica 1' di lettura 28/09/2010 -

Trentatre corsi di tipo bandistico e ventisette di tipo corale. Sono sessanta, complessivamente, i corsi di orientamento musicale che la Provincia di Macerata ha autorizzato per l’annualità 2010-2011.



Il vice Commissario prefettizio vicario, Tiziana Tombesi, ha approvato la relativa delibera sulla base dell’istruttoria condotta dal settore Cultura. L’atto dà esecuzione alla competenza delegata dalla Regione (che la finanzia) alla Provincia in materia di organizzazione e funzionamento dei Corsi di orientamento musicale. I Comuni complessivamente coinvolti sono trentasei.

In base all’autorizzazione concessa, i corsi di tipo bandistico saranno organizzati dai Comuni di Appignano, Belforte, Camerino, Castelraimondo, Cingoli, Colmurano, Corridonia, Esanatoglia, Fiuminata, Loro Piceno, Macerata, Matelica, Montefano, Montelupone, Monte San Giusto, Monte San Martino, Morrovalle, Penna San Giovanni, Petriolo, Pievebovigliana, Pievetorina, Pioraco, Pollenza, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati, San Ginesio, San Severino, Sant’Angelo in Pontano, Sarnano, Serrapetrona, Treia e Tolentino.

I corso per corali avranno svolgimento a Camerino, Castelraimondo, Cingoli, Corridonia, Esanatoglia, Gagliole, Macerata (4 corsi), Matelica, Mogliano, Montefano (2 corsi), Montelupone, Monte San Giusto, Morrovalle (2 corsi), Pioraco (2 corsi), Porto Recanati, San Ginesio (2 corsi), Tolentino (3 corsi) e Urbisaglia.

Oltre ad una importante occasione di aggregazione per i ragazzi, i corsi di orientamento musicale costituiscono in molti Comuni, specie i piccoli centri, anche l’unica occasione per avviare i più giovani alla musica.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-09-2010 alle 16:18 sul giornale del 29 settembre 2010 - 383 letture

In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cEE





logoEV
logoEV