Impianti termici, bollino verde: ad ottobre scadenza dei controlli

La Provincia di Macerata ricorda che il 31 ottobre scade il termine per trasmettere al Centro di Ecologia e Climatologia l’autocertificazione obbligatoria per il biennio 2009/2010 degli impianti termici di qualsiasi tipologia e potenza.
Tale autocertificazione è costituita dall’apposito modello compilato in ogni sua parte e sottoscritto da un manutentore abilitato, corredato dai rapporti di prova concernenti i controlli del rendimento di combustione. La stessa autocertificazione, provvista di bollino verde rilasciato dal manutentore, dovrà essere trasmessa dal manutentore medesimo e non comporta più il versamento a mezzo bollettino postale dei 7 euro come avveniva in passato. Una copia del bollino verde deve conservato presso l’impianto.
La predetta procedura è prevista dalle nuove competenze normative in materia di impianti termini demandate alla Provincia di Macerata per il suo territorio (ad esclusione dei Comuni di Macerata e Civitanova). Per tale motivo, dopo aver consultato le associazioni dei consumatori, l’Amministrazione provinciale ha provveduto a sottoscrivere un Protocollo d’intesa per il controllo del rendimento di combustione con le associazioni dei manutentori e ha incaricato il Centro di Ecologia e Climatologia di Macerata della gestione dei bollini, delle funzioni di controllo sull’attività svolta dai manutentori e della gestione del catasto degli impianti.
Per maggiori informazioni gli utenti interessati possono consultare il sito www.geofisico.it oppure telefonare ai seguenti numeri del Centro di Ecologia e Climatologia : 0733 279124 - 0733 279134.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2010 alle 16:20 sul giornale del 08 ottobre 2010 - 747 letture
In questo articolo si parla di attualità, macerata, provincia di macerata
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c1A
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor