Università: un altro successo per la Ricerca Unicam di eccellenza

L’Istituto Italiano di Cultura ha diffuso la notizia di una collaborazione internazionale tra il Joint Institute for Laboratory Astrophysics, JILA, di Boulder in Colorado e l’Università di Camerino che ha portato alla luce un’importante novità scientifica nell’analisi dei superconduttori. È stata, infatti, scoperta un’affinità nel comportamento degli atomi nei gas freddi e dei superconduttori ad alta temperatura.
“In particolare – sottolinea il Prof. Giancarlo Strinati, coordiantore del gruppo di ricerca Unicam impegnato in questo lavoro – il metodo di analisi utilizzato permette di tracciare risultati paralleli nel processo di studio di sistemi fondamentalmente differenti. La scoperta è stata, infatti, una conseguenza del tentativo da parte dei ricercatori del JILA e nostro di collegare gli studi sulla superfluidità dei gas atomici con quelli sui superconduttori ad alta temperatura. La ricerca si è svolta su gas ultra freddi di atomi di potassio, prendendo a modello il gas di Fermi. Una comprensione accurata del comportamento dei materiali superconduttori potrebbe essere utilizzata per applicazioni pratiche, come una trasmissione più efficiente di elettricità sulla rete”.
Il JILA è un centro di ricerca gestito in collaborazione tra il National Institute of Standards and Technology e la University of Colorado (Boulder), l’Università di Camerino ospita, presso il Dipartimento di Fisica, un centro dedicato allo studio del “crossover” atomico a cui afferiscono i ricercatori Andrea Perali, Pierbiagio Pieri e Giancarlo Strinati che hanno contribuito, con un notevole apporto teorico, al raggiungimento dell’importante risultato scientifico. La ricerca è stata finanziata dalla National Science Foundation e dal MIUR.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2010 alle 17:09 sul giornale del 08 ottobre 2010 - 455 letture
In questo articolo si parla di attualità, università di camerino, camerino, Unicam
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c19
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"