Unicam: il Bilancio di Competenze tra orientamento, career counseling e progetto di vita

“Il Bilancio di Competenze tra orientamento, career counseling e progetto di vita” è il titolo del convegno promosso, per venerdì 22 ottobre con inizio alle ore 9.00, dal servizio Orientamento dell’Università di Camerino.
L’iniziativa, che si terrà presso l’Aula Arangio Ruiz di Palazzo Ducale, è rivolta a insegnanti e formatori, orientatori, operatori dei centri per l’impiego, addetti al personale ed alle risorse umane nelle imprese.
“Da diversi anni nel dibattito italiano ed europeo – sottolinea la Prof.ssa Daniela Accili, Prorettore agli studenti – le competenze sono diventate un elemento centrale delle politiche dell’istruzione e della formazione, dell’orientamento e del lavoro, della gestione delle risorse umane nelle imprese. Per un insieme complesso di ragioni, le competenze costituiscono oggi un riferimento comune dei vari sistemi e lavorare con le competenze è uno dei compiti essenziali di chi professionalmente opera nell’ambito di questi sistemi. In tal senso – prosegue la Prof.ssa Accili – il convegno, con il contributo di esperti qualificati, intende presentare percorsi, metodologie e professionalità di alcune esperienze relative a contesti organizzativo - istituzionali diversi e rivolte a diversi tipi di utenti”.
L’incontro si aprirà con il saluto del Rettore Unicam, prof. Fulvio Esposito, e la presentazione del convegno da parte della Prof.ssa Daniela Accili, Pro Rettore agli Studenti. Seguiranno le relazioni di Pier Giovanni Bresciani, Presidente nazionale SIPLO, Società Italiana di Psicologia del Lavoro e dell’Organizzazione, e Docente a contratto presso le Università di Genova, Bologna e Trento e di Speranzina Ferraro, Coordinatore nazionale per l’orientamento e la dispersione della Direzione generale per lo studente del MIUR. Sono, anche, in programma le relazioni di Aureliana Alberici, Docente all’Università di Roma 3, Paolino Serreri, Coordinatore del Centro Ricerca e Servizi per il Bilancio delle Competenze, Carla Ruffini dello Studio Méta & associati e Docente a contratto all’Università di Bologna e Anna Grimaldi, Responsabile dell’Area Orientamento dell’ISFOL.
Per la sessione pomeridiana, dalle ore 14.00, sono previsti tre workshop tenuti da Nicola Giaconi, Psicologo, Francesca Piccini, Consulente di orientamento e Gianluca Antoni, Psicologo. Alle ore 16.00, nella Sala della Muta, i partecipanti potranno condividere le esperienze di workshop all’interno di un dibattito. I lavori saranno conclusi dalla Prof.ssa Daniela Accili.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2010 alle 17:18 sul giornale del 21 ottobre 2010 - 766 letture
In questo articolo si parla di cultura, università di camerino, camerino, impresa, Unicam
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dvH
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor