Matelica: la stagione del Piermarini si apre con 'La fattoria degli animali'

sipario di un teatro 3' di lettura 19/11/2010 -

Debutta domenica 21 novembre al Teatro Piermarini, con una pomeridiana in prima nazionale (inizio ore 17; replica scolastica lunedì mattina), La fattoria degli animali, commedia musicale di Tommaso Paolucci, Ada Borgiani e Aldo Passarini che prende spunto dal romanzo satirico di Geroge Orwell.



In scena attori, cantanti e ballerini della Compagnia delle Stelle: Anna Maria Piva, Andrea Bartola, Francesca La Scala, Elisa Santarossa, Livio Salvi, Pippo Lorusso e Saverio Frangione.

Lo spettacolo, prodotto dalla Compagnia delle Stelle in collaborazione con il Teatro Sistina, apre (fuori abbonamento) la stagione del Piermarini realizzata da Comune e Amat in collaborazione con Ruvidoteatro e con il patrocinio di Ministero Beni e Attività Culturali e Regione Marche.

La fattoria degli animali, di cui alcune ‘pillole’ sono state presentate al pubblico in un breve showcase venerdì 19, offre ai giovani un’occasione per riflettere sul valore della natura in una società come quella moderna. Una fattoria soffocata dalla città rischia di essere chiusa. La fattoressa Zia Giò, con simpatica determinazione, lotta per resistere alle ingiustizie perpetrate in nome del “progresso”. Così Zia Giò, l’oca giuliva Isabella, la Mucca Gisella, il tacchino vanitoso Narciso, Jimmy lo spaventapasseri, le Stelline, il Gallo Capitano, il Gatto Zac, il Coniglio Miro, il Cavallo Toledo, l’asino Biagio, ostacoleranno le perfidie dell’avvocato Burri ed i suoi tentativi di radere al suolo la fattoria per creare un centro industriale. Ma con simpatica determinazione, umani e animali resistono alle ingiustizie perpetrate in nome del progresso ostacolando ogni tentativo di raderla al suolo. Sul filo di questa appassionante storia nasce un musical divertente, con in scena attori, cantanti, burattini, marionette, pupazzi e spaventapasseri. Le scene ed i costumi riportano ad una fantasiosa fattoria anni ’70, che magicamente diventerà anche il palcoscenico del musical finale che verrà rappresentato per far conoscere ai bambini di tutte le età gli animali nella loro bellezza e unicità reale e non solo come li conoscono al supermercato.

Le musiche originali sono di Aldo Passarini, le coreografie di Livio Salvi. Firma le scene Gabriele Moreschi mentre costumi, puppets e marionette sono di Ada Borgian e Carla Accorramboni. La regia delle animazioni è di Ada Borgiani, quella teatrale di Tommaso Paolucci.

Biglietti in vendita alla biglietteria del Teatro Piermarini (via Umberto I, tel. 0737/85088). I biglietti si possono acquistare anche in tutte le biglietterie del circuito Amat Vivaticket (Ancona Amat, tel. 071/2072439; Ascoli Piceno, biglietteria del Teatro Ventidio Basso tel. 0736/244970; Civitanova Marche biglietteria del Teatro Rossini tel. 0733/812936; Fermo, biglietteria del Teatro dell’Aquila tel. 0734/284295; Macerata, biglietteria dei Teatri tel. 0733/230735 0733/230508; Pesaro, biglietteria Amat all’Ufficio Informazioni Turistiche della Provincia di Pesaro Urbino tel. 0721/638882; Porto Recanati Pro Loco, tel. 071/7591872; Porto Sant’Elpidio, Società Eventi Culturali, tel. 0734/902107; San Benedetto del Tronto, Libreria La Bibliofila tel. 0735/587513) e on-line sul sito www.vivaticket.it.

Informazioni: Amat tel. 071 2072439 – 071 2075880 www.amat.marche.it; Teatro Piermarini di Matelica (via Umberto I tel. biglietteria 0737/85088) e Ufficio Cultura del Comune tel. 0737/781830. Inizio spettacolo ore 17,00.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-11-2010 alle 16:47 sul giornale del 20 novembre 2010 - 624 letture

In questo articolo si parla di teatro, matelica, spettacoli, amat marche, teatro piermarini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/exD