Matelica: al Teatro Piermarini l'appuntamento con Musicultura tour

Sabato 27 novembre al Teatro Piermarini di Matelica l’appuntamento è con Musicultura Tour, per la sesta tappa della rassegna itinerante di musica d’autore. Nei week end precedenti il Bus della Musica ha già regalato forti emozioni alle platee che hanno gremito i teatri di Castelfidardo, Urbania, Civitanova Marche e Petritoli.
“Ritengo che Musicultura Tour sia un' iniziativa molto importante, che troverà sicuramente il favore del pubblico matelicese e non solo, anche e soprattutto per l'apprezzabile volontà di coniugare la nuova musica d’autore con la bellezza ed il fascino dei teatri storici delle Marche” – ha dichiarato Luciano Farroni, assessore alla cultura del Comune di Matelica – “Credo altresì che il Tour favorisca la cooperazione tra Comuni in nome della promozione del territorio in un contesto nazionale ed internazionale, promozione che singolarmente non saremmo mai riusciti a realizzare. E' indispensabile che le amministrazioni prestino la massima attenzione alla cultura perché l’arte, lo spettacolo, la musica sono ambiti fondamentali per costruire il futuro delle nostre comunità. Ringrazio quanti hanno contribuito alla realizzazione di questo spettacolo, i Comuni che hanno aderito insieme a Matelica all’iniziativa, ma soprattutto ringrazio quanti hanno reso Musicultura un patrimonio della Regione Marche”.
Protagonisti della serata saranno Cordepazze, Andrea Epifani, Serena Ganci e Simona Norato, Naif Herin, tutti vincitori delle passate edizioni del festival Musicultura. Sono artisti di talento, a loro il Tour offre la chance di proporsi con autenticità al pubblico e di sperimentare la vita di una compagnia artistica on the road, nata per macinare musica doc dal vivo.
Un clima, quello che si respira a bordo del Bus della Musica, che ha contagiato ed entusiasmato anche la madrina di questa terza edizione di Musicultura Tour: Paola Turci. L’artista romana, guest star di ogni tappa della rassegna itinerante, è sempre più affascinata dalla bellezza dei teatri marchigiani e dalla possibilità di condividere il palco con artisti con la “A maiuscola”, che cantano e suonano quel che scrivono, senza finzioni o distorsioni di mercato. La cantautrice ha scelto di affrontare questa esperienza in una formazione inedita e con un repertorio che cambia ogni volta: grandissimi l’affetto e il calore che il pubblico le tributa ogni sera.
Lo spettacolo conta anche sui “numeri” e sull’intelligenza di un comico, l’attore-cabarettista marchigiano Giorgio Montanini, che con la sua verve coinvolge gli spettatori e regala imprevedibilità ad ogni momento della serata.
La serata è presentata da Gianmaurizio Foderaro e da Carlotta Tedeschi, di Radio 1 Rai; la radio più ascoltata d’Italia - media partner di Musicultura – ha in programma la messa in onda di uno special di due ore dedicato al Tour nelle prossime settimane.
L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21.00. L’ingresso è libero.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-11-2010 alle 16:05 sul giornale del 26 novembre 2010 - 617 letture
In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, musicultura, musicultura festival
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/eMP
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"