Musicultura tour, il Teatro Marchetti ospita l’ultima tappa della rassegna itinerante

Musicultura tour 3' di lettura 02/12/2010 -

Tutto è pronto per il gran finale: venerdì 3 dicembre Musicultura Tour 2010 conclude a Camerino il suo viaggio in terra marchigiana. Il Teatro Filippo Marchetti ospita l’ultima tappa della rassegna itinerante nata per favorire, nella cornice dei più bei teatri storici della regione, l’incontro del pubblico con le emozioni di una certo modo di fare canzone.



I protagonisti del tour, a bordo dell’ormai noto “bus della musica”, hanno girato in lungo e in largo le Marche, quella che si è creata è una compagnia di artisti affiatata, pronta a dare tutto sul palco. Lo testimoniano il calore e l’affetto che il pubblico ha tributato allo spettacolo in tutte le piazze fin qui toccate (Castelfidardo, Urbania, Civitanova Marche, Petritoli, San Marcello, Matelica). Allo stesso modo, la “compagnia” è rimasta contagiata dalla bellezza dei luoghi e dei teatri visitati, nonché dall’incontro ravvicinato con i gustosi sapori dei tanti prodotti tipici locali.

Sul palco vedremo Cordepazze, Andrea Epifani, Serena Ganci e Simona Norato , Naif Herin, tutti già vincitori delle passate edizioni di Musicultura Festival. Sono giovani talentuosi, tutti autori di ciò che interpretano, che testimoniano come esista e sia pronta una nuova leva di artisti capaci di raccontare l’Italia di oggi in forma di canzone, accendendo l’attenzione del pubblico.

A testimoniarlo è anche la madrina e guest star della rassegna, Paola Turci, che ogni sera riserva parole di ammirazione per i giovani colleghi con i quali condivide la scena. Paola Turci ha aderito con entusiasmo al progetto di Musicultura e con altrettanto entusiasmo accompagna il Tour in ogni tappa. Per l’occasione la cantautrice romana ha messo a punto un inedito trio, che la vede sul palco insieme a due splendidi musicisti quali Pierpaolo Ranieri (basso) e Massimo Cusato (percussioni). Il repertorio che la Turci propone cambia ogni volta, nella penultima tappa Paola ha a un certo punto coinvolto tutti sul palco sulle note di una inattesa e trascinante “Music” di Madonna… è sicuro che per il gran finale ci sono in serbo altre sorprese.

Immancabile Giorgio Montanini, “l’unico marchigiano del gruppo” – come lui stesso ci tiene a ricordare – con le sue intelligenti incursioni satiriche che danno quel tocco di imprevedibilità in più ad ogni serata.

A vigilare su tutti le due voci storiche di Radio 1 Rai, Gianmaurizio Foderaro e Carlotta Tedeschi, che con la loro professionalità e la lo loro simpatia hanno dimostrato quanto sia per loro, e per Radio 1, motivo di orgoglio appoggiare iniziative in cui sia la qualità a fare da padrone. Non a caso la serata di Camerino verrà registrata per la messa in onda a breve sulle frequenze della radio più ascoltata d’Italia.

L’inizio dello spettacolo è previsto per le ore 21.00.
L’ingresso è libero.
Per prenotazioni: Pro Loco 0737-632534
Musicultura: www.musicultura.it - musicultura@musicultura.it - te. 071/7574320








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2010 alle 17:08 sul giornale del 03 dicembre 2010 - 405 letture

In questo articolo si parla di macerata, spettacoli, camerino, musicultura, musicultura festival, teatro marchetti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/e4x





logoEV
logoEV