Accolti dal sindaco Dario Conti i tour operator tedeschi ai musei civici

Nei giorni scorsi sono arrivati ben dodici tour operator tedeschi a visitare Pinacoteca e Museo civici di Camerino, per inserire, nelle loro proposte turistiche, la città ducale e i suoi musei. I tour operator hanno molto apprezzato la struttura museale, le preziose collezioni e sono rimasti affascinati dai dipinti del rinascimento camerte; inoltre hanno gustato le tipicità locali ed in particolare uno dei dolci natalizi tradizionali italiani per eccellenza: il torrone che nella città ducale vanta un'antica tradizione con tanto di attestati di bontà della Real Casa Savoia.
Gli ospiti sono stati accolti dal sindaco Dario Conti e dal presidente della comunità montana di Camerino Sauro Scaficchia. Il sindaco, nell'accogliere i rappresentanti tedeschi, ha sottolineato l'importanza che riveste nel panorama turistico culturale della regione Marche la città di Camerino e l'insieme del suo territorio: "Sono sicuro - ha detto il sindaco Conti - che i turisti tedeschi che verranno in visita alla nostra città non rimarranno delusi dell'accoglienza che riserveranno loro i camerinesi, né delle ricchezze artistiche, culturali ed ambientali che potranno ammirare. Il sindaco ha inoltre parlato della Signoria dei da Varano e della recente santificazione di Camilla Battista Varano, figlia del potente signore Giulio Cesare, sotto il quale la città raggiunse il massimo splendore. A Camerino nel quattrocento si sviluppò un' importantissima scuola pittorica, che incise fortemente sul rinascimento italiano.
L'iniziativa, frutto del protocollo d'intesa tra l'Amministrazione comunale e Marche Viaggiare - Confindustria turismo Macerata, sottolinea il vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo Gianluca Pasqui, è un veicolo importate per promuovere tutti gli eventi camerinesi nell'ambito turistico e commerciale in Italia e all'estero. A conclusione della visita ai musei e dopo un giro della città i visitatori hanno confidato alla dott.ssa Barbara Mastrocola, responsabile delle collezioni civiche: "A Camerino si respira ovunque storia e siamo rimasti colpiti dalla ricchezza dei tesori artistici e dall'incredibile paesaggio circostante e - hanno aggiunto - siamo stati accolti con calore sia dagli amministratori che dai cittadini".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-12-2010 alle 20:08 sul giornale del 04 dicembre 2010 - 450 letture
In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/e8x
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor