San Severino: al 'Divini Day' consegnati i diplomi di fine corso

Divini Day 2' di lettura 06/12/2010 -

Grande partecipazione, e tanta commozione, al “Divini Day”, la manifestazione che ogni anno l’Istituto tecnico industriale statale di San Severino Marche organizza per la consegna dei diplomi di fine corso.



Quest’anno la cerimonia è stata ospitata nella cattedrale di Sant’Agostino e si è aperta con il saluto del parroco, don Aldo Romagnoli, alla presenza del sindaco, Cesare Martini, dell’assessore comunale alla Cultura, Alessandra Aronne, del dirigente scolastico, Filippo Pennesi, del vicario pastorale, don Antonio Napolioni. A seguire si è tenuta una toccante commemorazione per ricordare Walter Falistocco e Daniele Fusari, due giovani ragazzi prematuramente scomparsi alle cui famiglie sono stati consegnati, rispettivamente, il diploma alla memoria e la pagella del primo quadrimestre, visto che Fusari si era appena iscritto all’Itis. I volti rigati dalle lacrime e due lunghi applausi hanno salutato il ricordo di Walter, deceduto in un incidente stradale, e Daniele, malato di leucemia e scomparso nel settembre scorso.

Nel suo breve intervento il sindaco, Cesare Martini, ha invitato i giovani ad essere prudenti ed ha sottolineato: “La vita è un valore troppo grande per poter essere messo in discussione e merita di essere vissuta”. Il primo cittadino ha anche pronunciato il nome dei tanti, troppi, giovani di San Severino Marche che hanno perso la vita negli incidenti stradali negli ultimi anni. Una tragedia infinita che ha toccato tante famiglie. Molto sentito, e rotto dalla commozione, anche l’intervento dell’assessore comunale Alessandra Aronne e quello del comandante della locale stazione dei Carabinieri, maresciallo Pierluigi Lupo. I loro appelli sono stati anticipati da una parola di premessa: “Vi parliamo da genitori”.

Poi il vicario pastorale, don Antonio Napolioni, ha dato lettura di alcuni riflessioni di Alice Sturiale, una ragazzina fiorentina di 12 anni affetta da una malattia congenita che le impediva di camminare, ma non di volare incontro alla vita, con tutta la sua forza e la profondità dei suoi sentimenti. Profondissime anche le parole della signora Alberina Marcantonelli Zura Puntaroni, anche lei colpita da un grave lutto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-12-2010 alle 17:41 sul giornale del 07 dicembre 2010 - 553 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fbx





logoEV
logoEV