San Severino: mostra sul Barocco, aperta anche nelle festività

2' di lettura 07/12/2010 -

Anche per la festa dell’Immacolata, così come per Natale, Capodanno e l’Epifania, la mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche 1. San Severino e l’Alto Maceratese”, promossa dal Comune e curata da Vittorio Sgarbi, resterà aperta al pubblico.



Mercoledì (8 dicembre) sarà possibile visitare l’esposizione dalle 9,30 alle 19 con orario continuato. Il 24 dicembre, vigilia di Natale, apertura dalle 9,30 alle 17, mentre il giorno di Natale sarà possibile fare visita alla mostra dalle 15 alle 19. A Santo Stefano l’esposizione resterà aperta, invece, dalle 9,30 alle 19. Chiusura anticipata alle 17 il giorno 31 dicembre mentre nel pomeriggio del 1 gennaio, la mattina sarà chiuso, la mostra si potrà gustare dalle 15 alle 19. Per i giorni 2, 6, 7, 8 e 9 gennaio l’orario d’apertura sarà sempre dalle 9,30 alle 19.

Intanto l’associazione Alma, Associazione Lauretana tra i Marchigiani, che ha sede a Roma in via delle Fornaci, tramite il proprio presidente, Stilliano Lorenzetti, ha inviato un messaggio al sindaco della città di San Severino Marche, Cesare Martini, ed al presidente della Fondazione Salimbeni, Stefano Papetti, in cui si sottolinea, fra l’altro: “Lo spessore culturale della mostra, la variegata offerta del progetto e l’acuta intuizione di associare alla trainante mostra una vasta campagna di restauri in futuro potrà dare corpo ad un lungo e possibile cammino culturale, per approfondire l’ampio tema del periodo seicentesco marchigiano. Lo splendido contesto paesaggistico di San Severino, protagonista nel passato di prestigiose mostre dedicate ai fratelli Salimbeni ed ai pittori del Rinascimento, valorizza l’eccellenza creativa marchigiana, ed è sicuro motivo di orgoglio anche per i conterranei migranti”.

L’associazione Alma ha pubblicato sulla rivista Alma News e sul proprio sito internet, visitabile all’indirizzo www.almalauretana.org, dettagliate recensioni sull’esposizione settempedana che dal critico d’arte Vittorio Sgarbi è stata definita come “la migliore mostra d’Europa dell’estate 2010”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-12-2010 alle 17:58 sul giornale del 09 dicembre 2010 - 686 letture

In questo articolo si parla di cultura, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fej





logoEV
logoEV