Castelraimondo: crollano le Mura di Castel Santa Maria

La scorsa settimana, a seguito delle abbondanti piogge, nella Frazione di Castel Santa Maria, Comune di Castelraimondo, sono crollate le antiche mura medioevali, in particolare una porzione di arco a tutto sesto posta a Sud Ovest del paese.
La cinta castellana attualmente ricade nella proprietà della Comunanza Agraria di Castel Santa Maria e Sant’Angelo, residuo della secolare “Universitas dei Massari” (capifamiglia del luogo). Un’importante parte di storia del castello è venuta a mancare, mentre la comunità si accinge a pensare ai festeggiamenti per gli 800 anni della prima citazione della fortificazione (1212-2012).
L’antico forte è stato infatti proprietà dei Signori di Castel Santa Maria (tra i quali Bucaro, Tigno, Albertino, Bernardo e Imilla) fino al 1263, quando è stato venduto al Comune di Matelica, quindi ai signori Ottoni, per poi passare nel corso del ‘400 alla Città di Camerino, che ha creato una comunità autonoma sia dal punto di vista amministrativo, sia da quello economico.
Del fatto sono state avvertite le competenti autorità.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-12-2010 alle 17:19 sul giornale del 10 dicembre 2010 - 636 letture
In questo articolo si parla di cronaca, castelraimondo, comune di castelraimondo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/fh1
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor