Progetto 'Camerino temporary shop'

Camerino temporary shop 2' di lettura 17/12/2010 -

L'assessore alle attività produttive e all'ambiente Sante Elisei propone, ai proprietari dei locali liberi della città, il progetto del "Temporary shop", ovvero un "negozio temporaneo". In particolare si tratta di mettere a disposizione, da parte dei proprietari, in comodato d'uso gratuito, per un periodo di apertura limitato e prestabilito (da uno a diversi mesi ), un locale commerciale libero.



Così scrive nella lettera inviata ai proprietari dei locali l'assessore Elisei: "L’attuale situazione di crisi in cui versa il piccolo commercio nei centri storici delle città è sotto gli occhi di tutti. L’apertura continua dei “famigerati” centri commerciali, il sisma, che ha colpito la nostra Camerino nel 1997, i successivi lavori delle infrastrutture che ormai sono giunti quasi alla fine, hanno inferto una profonda ferita nel tessuto economico e sociale. E’ chiaro che così non è più possibile andare avanti, dobbiamo trovare insieme delle soluzioni per rivitalizzare la nostra città". La proposta, in questa situazione, del progetto "Camerino temporary shop" , che ha riscosso successo dove è stato avviato, ha come finalità principale la locazione stabile e duratura di tali temporanee attività."In questo modo - sottolinea l'assessore - entrambi gli attori ne trarrebbero un guadagno: il potenziale commerciante avrebbe un periodo di prova della propria attività a costo zero, mentre il proprietario del locale vedrebbe aumentate di gran lunga le possibilità di locazione del proprio immobile".

Tale fenomeno, nato nel 2003 in Gran Bretagna, si è diffuso in Italia nel 2007, riscuotendo enorme successo. Ai proprietari si propone quindi la disponibilità a stipulare un comodato d’uso gratuito per un periodo da uno ad alcuni mesi e a consegnare il locale in condizioni decenti e utili all’insediamento dell’attività commerciale temporanea; ai commercianti e agli artigiani 'temporanei' spettano quindi gli oneri relativi all’allaccio delle utenze necessarie all’esercizio dell’attività, l'allestimento del locale in maniera decorosa e a restituirlo nello stato in cui lo si è trovato. "E’ intenzione dell’Amministrazione Comunale - conclude l'assessore alle attività produttive - creare un evento inaugurale di forte impatto per lanciare nel migliore dei modi l’apertura delle attività temporanee".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-12-2010 alle 16:30 sul giornale del 18 dicembre 2010 - 667 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fAv





logoEV
logoEV