San Severino: 'Le Meraviglie del Barocco' incantano babbo natale

mostra sul barocco 2' di lettura 20/12/2010 -

Fra gli ospiti più inattesi, ma sicuramente graditi, la mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche”, promossa dal Comune di San Severino Marche e curata da Vittorio Sgarbi, ne ha registrato uno in particolare in questi giorni: un festoso Babbo Natale, con tanto di abito rosso e barba bianca, si è presentato a palazzo Servanzi Confidati, sede principale dell’esposizione insieme alla pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” e alla chiesa di Santa Maria della Misericordia, per ammirare le opere di Bernini, Guercino, Orazio Gentileschi, Valentin de Boulogne, Baciccio, Maratti, Caravaggio e dei tanti altri maestri protagonisti di una straordinaria vetrina dedicata all’arte italiana del Seicento che resterà aperta in città fino al 16 gennaio 2011 (la chiusura, inizialmente prevista per il 12 dicembre, è stata infatti prorogata vista il successo di pubblico che ha visto superare, di gran lunga, le 20mila presenze).



La presenza di un Babbo Natale in carne ed ossa non è certo passata inosservata, soprattutto fra le famiglie che, anche nello scorso week end, si sono recate in visita alla mostra che continua ad attrarre a San Severino numerosi turisti e semplici visitatori di passaggio. Intanto il Comune, che propone l’evento culturale insieme alla Fondazione Salimbeni per le Arti Figurative e la Soprintendenza ed il sostegno della Regione Marche, della Provincia, della Comunità montana, della Fondazione Carima e della Camera di Commercio ed i contributi di Banca Marche, Novavetro, Artigianvetro, Prometo, Contram ed Assem, si sta preparando a vere e proprie apertura straordinarie in occasione delle festività natalizie e di inizio anno.

Il 24 dicembre, vigilia di Natale, apertura dalle 9,30 alle 17, mentre il giorno di Natale sarà possibile fare visita alla mostra dalle 15 alle 19. A Santo Stefano l’esposizione resterà aperta, invece, dalle 9,30 alle 19. Chiusura anticipata alle 17 il giorno 31 dicembre mentre nel pomeriggio del 1 gennaio, la mattina sarà chiuso, la mostra si potrà gustare dalle 15 alle 19. Per i giorni 2, 6, 7, 8 e 9 gennaio l’orario d’apertura sarà sempre dalle 9,30 alle 19. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.meravigliedelbarocconellemarche.it








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-12-2010 alle 16:50 sul giornale del 21 dicembre 2010 - 683 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fFN





logoEV
logoEV


Cookie Policy