Palazzo comunale Bongiovanni: consegna dei diplomi dell'Istituto 'Costanza da Varano'

2' di lettura 23/12/2010 -

La Sala dei Priori di Palazzo comunale Bongiovanni, sabato 18 dicembre 2010, ha ospitato la cerimonia di consegna dei Diplomi di Maturità conseguiti nell'anno scolastico 2009/2010 presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Costanza Varano" ( Liceo Classico, Liceo Scientifico, Liceo linguistico, Liceo sociopsicopedagogico).



Nel corso dell'incontro sono stati premiati gli allievi che hanno conseguito i diplomi con il massimo dei voti: chi ha raggiunto la votazione di 100 ha ricevuto omaggi e gadget dell'Università degli Studi di Camerino, chi ha raggiunto il meritevole traguardo del massimo dei voti con lode ha avuto anche un assegno del Ministero della Pubblica Istruzione dell'importo di 600 euro.

Ad introdurre la suggestiva cerimonia il dirigente scolastico dell'Istituto di Istruzione Superiore "Costanza Varano" Mario Severini e l'assessore all'istruzione del Comune di Camerino Enrico Pupilli. Hanno partecipato alla cerimonia: il vicario generale della Diocesi di Camerino e San Severino Marche Mons Nello Tranzocchi in rappresentanza dell'arcivescovo Francesco Giovanni Brugnaro, i dirigenti scolastici degli istituti camerinesi, il presidente della commissione del linguistico Elio Carfagna dirigente dell'Istituto Alberghiero di Cingoli.

E' significativo che questa "Festa del diploma" abbia luogo a Palazzo comunale, a significare un sempre più stretto rapporto tra scuole e istituzioni. "Il legame con il territorio - hanno sottolineato l'assessore all'istruzione Enrico Pupilli ed il dirigente scolastico Mario Severini - è fondamentale per gli studenti di ogni età, è importante infatti avvicinare i giovani al "palazzo" per far conoscere i meccanismi che regolano la vita della città in cui vivono, studiano, perchè abbiano l'idea di un municipio come luogo a loro vicino".

L'Istituto "Costanza da Varano" intende collegarsi con le varie realtà cittadine (recente è l'accordo con l'Università di Camerino per un centro linguistico in sinergia con l'ateneo) per partecipare come studenti e come giovani cittadini ad eventi, progetti , per meglio comprendere l'organizzazione del territorio e per far iniziare i ragazzi a prendere parte attiva alla vita sociale, culturale, in un dialogo costruttivo tra istituzioni e studenti: "In questo modo - ha evidenziato il dirigente Severini - i ragazzi entrando in contatto con varie realtà i giovani riescono ad approfondire nel modo migliore le conoscenze acquisite e, soprattutto, ad iniziare ad applicarle".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2010 alle 18:04 sul giornale del 24 dicembre 2010 - 749 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, comune di camerino, consegna dei diplomi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fNw





logoEV
logoEV