San Severino: aperta la nuova rotatoria a servizio del Rione settempeda

nuova rotatoria a servizio del Rione settempeda 2' di lettura 23/12/2010 -

I lavori della nuova rotatoria a servizio della viabilità interna del rione Settempeda, nei pressi della località Pieve, sono stati portati a termine e la struttura da questa mattina è entrata in funzione.



Ad annunciarlo è il sindaco di San Severino Marche, Cesare Martini, che spiega: “Avevamo promesso di ultimare le opere entro Natale e ci siamo riusciti grazie allo straordinario lavoro dell’impresa ME.BI. di Meschini Cinzia, della Edilblock, dell’Assem e dei tecnici e degli operai del Comune che nonostante diverse difficoltà, non ultima la nevicata della scorsa settimana, hanno dato veramente il massimo. Purtroppo per il completamento delle opere che riguardano la rotatoria primaria, quella lungo la strada provinciale 361, occorrerà aspettare. Ma non è colpa del Comune – aggiunge Martini, che sottolinea - il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti solo a lavori avviati ci ha fatto sapere che finirà di erogare le somme promesse solo nel 2018. Ci siamo dovuti rimboccare le maniche e correre ai ripari. Abbiamo trovato un accordo che comunque ci consentirà di andare avanti con i lavori. Questa – a detta del sindaco di San Severino - è una situazione assurda che ha fatto saltare la tempistica prevista”.

Con il primo stralcio delle opere, quello appena completato, oltre alla rotatoria vera e propria che ripristina la circolazione nel rione Settempeda, è stato preparato il fondo per l’intera opera e sono stati realizzati i percorsi pedonali e ciclabili insieme al sottopasso che collegheranno, finalmente, l’intera città all’area archeologica dell’antica Septempeda. Inoltre sono state realizzate anche diverse opere di protezione stradale, una nuova segnaletica ed il relativo impianto di illuminazione.

“I lavori fino ad oggi eseguiti – precisa l’assessore comunale ai Lavori Pubblici, Gianpiero Pelagalli - sono stati finanziati esclusivamente dal Comune. L’opera, inserita in una legge del 2003 relativa al Piano nazionale della sicurezza, ha comportato una spesa di circa 700mila euro. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti avrebbe dovuto erogare, come detto, un contributo di 342mila euro. Questa somma – precisano però sindaco ed assessore – sarebbe dovuta arrivare entro la scorsa estate ma il 21 luglio il ministero ha emesso il relativo decreto, trasmesso alla Regione il 16 settembre, nel quale con grande sorpresa risulta che i 342mila euro iniziali, ridotti a 316mila, sarebbero stati erogati, con cadenze annuali, dal 2010 al 2018. Come dire che la rotatoria doveva essere terminata, a giudizio del Governo, solo nel 2018. Ma il Comune non si è dato per vinto – concludono Martini e Pelagalli, che aggiungono – Alla fine abbiamo avuto ragione”.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2010 alle 19:11 sul giornale del 24 dicembre 2010 - 575 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/fN9





logoEV
logoEV