San Severino: tanti gli appuntamenti per il ponte di Natale

gospel 2' di lettura 23/12/2010 -

Il Natale porta con sé una serie di appuntamenti a San Severino Marche che accompagneranno il grande pubblico in manifestazioni di ogni genere. Venerdì 24, a partire dalle 18, Auguri sotto l’Albero in piazza Del Popolo e musica con la Banda dei Babbi Natali per le vie del centro con il corpo filarmonico “Adriani”.



Sabato 25 grande appuntamento con il San Severino Blues Winter Festival e il gospel dei “Chicago Mass Choir” al teatro Feronia. L'ensemble di tredici elementi del Chicago Mass Choir, fondato da Charles Chambers nel 1988, è una delle corali gospel più prestigiose e conosciute degli Stati Uniti. Dal 1994 la presidenza è passata alla Dr. Feranda Williamson e la direzione a Percy Gray Jr. Dalla formazione completa di circa 80 elementi sono emersi solisti di assoluto valore riconosciuti ai massimi livelli della musica gospel e soul. Hanno pubblicato 14 dischi, distribuiti a livello internazionale, sempre ai vertici del gradimento di pubblico e critica. Ogni anno figurano tra i premi o le nominations dei principali concorsi. Nel 2009 hanno ottenuto ben 4 nominations allo Stellar Award, tra cui quella di Choir of the Year. Fra i solisti Percy Gray Jr, Feranda Williamson, Felica Welch.

Si parlerà sempre di musica anche domenica 26 dicembre con il concerto di brani natalizi a cura del coro parrocchiale di Santa Maria Assunta in Cesolo. L’appuntamento è a partire dalle 21,30 nella chiesa di Santa Maria del Glorioso. Lunedì 27, invece, nella sala Italia torna “A Christmas Carol” a cura dei ragazzi dell’oratorio interparrocchiale Don Orione.

Per l’arte San Severino, anche a Natale, si conferma come capitale dei grandi eventi. A palazzo Servanzi Confidati, e nelle altre sedi espositive, prosegue (si chiuderà il 16 gennaio 2011) la mostra “Meraviglie del Barocco nelle Marche 1. San Severino e l’Alto Maceratese” a cura di Vittorio Sgarbi. Fino al 31 dicembre, nella sala degli Stemmi del palazzo comunale, rimarrà aperta la mostra retrospettiva “Massimo Pioli tra geometrie e fantasie” mentre fino al 6 gennaio 2011 sarà possibile visitare anche la mostra di Arte Sacra Contemporanea che verrà allestita presso la sede dell’associazione “La Tavolozza”, in via Cesare Battisti. Il programma di tutte le altre manifestazioni su www.comune.sanseverinomarche.mc.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-12-2010 alle 18:47 sul giornale del 24 dicembre 2010 - 746 letture

In questo articolo si parla di attualità, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/fNZ





logoEV
logoEV