IN EVIDENZA

Spariti o morti alcuni gatti di una colonia felina a Matelica: "Il sospetto è che qualcuno abbia voluto fargli del male"

C'è preoccupazione a Matelica per quanto sta succedendo a una colonia felina presente in città e regolarmente registrata.

4 marzo 2011

...

Tra la tarda serata di ieri e la notte scorsa sono state chiuse al traffico altre tre strade provinciali, due a causa di frane e la terza, la Sp 100 “Porto Recanati-Numana” a causa della nuova forte mareggiata.


...

Il Commissario prefettizio, Sandro Calvosa, ha chiesto la proclamazione dello “stato di emergenza” per l’eccezionale ondata di maltempo che ha provocato esondazioni di fiumi con allagamenti diffusi, nonché numerosissime frane e smottamenti di terreno in tutte le zone medio-collinari e in tutta la zona costiera della provincia di Macerata.




...

Diciotto vaste aree ancora allagate, dodici strade interrotte, 45 persone che non possono ancora rientrare nelle loro abitazioni, 5 Comuni ancora privi di energia elettrica ed altri 15 in cui l’elettricità manca in alcune zone.


3 marzo 2011


...

Verrà inaugurata domenica 6 marzo, alle ore 18, la Mostra "Volti di donna" Disegni sui giornali di Marcello Gentili, nella Sala dei Priori di Palazzo comunale Bongiovani."In occasione dell'inaugurazione - dice il vicesindaco e assessore alla cultura e al turismo Gianluca Pasqui - avremo il piacere di ascoltare letture dalla voce dell'attrice Maria Sole Cingolani e di ascoltare brani eseguiti da Alberto Napolioni".


...

E’ salito a 28 il numero delle famiglie, per un totale di circa 80 persone, che hanno abbandonare le loro abitazioni a causa degli allagamenti che si sono verificai nelle aree pianeggianti delle vallate del Chienti e del Potenza, tracimati in più punti a causa del maltempo e dell’eccezionale stato di piena dei corsi d’acqua. Ventidue i nuclei familiari evacuati nella zona di Sambucheto di Montecassiano, 2 a San Firmano di Montelupone, e a Trodica di Morrovalle e una famiglia di cinque perone a porto Recanati.


...

Doppio appuntamento con il Carnevale giovedì 3 e domenica prossima (6 marzo) a San Severino Marche. La prima proposta è rivolta ai più piccoli. L’appuntamento è al Circolo cittadino, a partire dalle 15, con musica, dolci e tanto divertimento.



...

Sono molto ingenti i danni causati in tutto il territorio del Comune di San Severino Marche dalla violenta ondata di maltempo di queste ore. Le piogge hanno provocato, in particolare, allagamenti, frane e smottamenti sia nel centro storico che nelle frazioni, alcune delle quali distano diversi chilometri dal capoluogo.


...

Per la vastità del territorio interessato è una fase di emergenza che non si ricordava da molti anni. Il maltempo ha flagellato durante la notte l’intera provincia di Macerata ed anche in queste ore della mattinata sono numerosi gli interventi che vengono coordinati nella Sala operativa provinciale di protezione civile, aperta dalla 19,30 di ieri sera.


2 marzo 2011




1 marzo 2011

...

Il bando per la seconda edizione di DIALETTIAMOCI è stato ufficialmente licenziato. Con anticipo rispetto alla prima edizione, in modo da permettere agli autori e alle compagnie di potersi preparare per tempo.


...

Con la grandiosa sfilata dei 15 carri allegorici realizzati dai carristi dell’Associazione Allegramente e da altri appassionati, martedì 8 marzo alle ore 14,30, si darà il via alla settima edizione del Carnevale di Sarnano.


...

Gli Ecovolontari di Camerino e l'assessore all'ambiente Sante Elisei hanno visitato l'impianto del COSMARI in località Piane di Chienti di Tolentino. Il Consorzio Obbligatorio Smaltimento Rifiuti della Provincia di Macerata, che conta, come soci, i 57 comuni della provincia, è il primo consorzio costituito e operativo nelle Marche nel quadro di attuazione del decreto Ronchi sullo smaltimento in sicurezza dei rifiuti.


28 febbraio 2011



26 febbraio 2011


...

“Chiediamo al Paese un nuovo Patto, un patto di fiducia, qualcosa che liberi l’Università da troppe infrastrutture, che non giovano alla qualità e allontanano dagli studenti e dagli studi. Speriamo che nell’applicazione della nuova legge, che ha tanti limiti, ma ha anche tante possibilità di innovazione, si scelga quella dell’innovazione, non quella della conservazione”.


...

L’Amministrazione provinciale di Macerata ha stampato e distribuito gratuitamente un apposito opuscolo che contiene tutta la normativa sulla tutela della fauna ittica e la disciplina dell’attività di pesca.



...

All’alba di domenica prossima, 27 febbraio, con l’apertura ufficiale della stagione di pesca 2011, entrano in vigore lungo diversi corsi d’acqua del territorio maceratese le nuova zone di ripopolamento ittico a vocazione riproduttiva istituite dalla Provincia di Macerata.


25 febbraio 2011

...

Il gruppo teatrale “C’è posto anche per te”, con il patrocinio del Comune di San Severino Marche e la collaborazione della parrocchia e dell’oratorio Santa Teresa del Bambin Gesù di Sambucheto presenta “Oliver” musical di Lionel Bart per la regia di Sauro Savelli.



...

Ci si aspettava un risultato clamoroso ed è arrivato. La tappa di San Severino Marche, in esclusiva regionale, del musical “Ti amo, sei perfetto, ma ora cambia” ha attirato più di 300 spettatori riempiendo la Sala Italia della cittadina maceratese in tutte e tre le recite previste nello scorso fine settimana.


...

La Provincia di Macerata, i Comuni, i Consorzi di tutela e le associazioni aderenti al progetto “…assaggi di Raci” hanno definito il calendario 2011 delle varie manifestazioni di promozione delle produzioni agroalimentari e delle tipicità del territorio. Diciotto eventi che coprono tutti i mesi, da marzo a dicembre.


...

Circola una strana voce per la città e non si sa bene da cosa sia scaturita: che è nell’intenzione del sindaco chiudere il centro storico al traffico automobilistico. E’ difficile smentire ciò a cui non si è pensato.


...

Nessuna forza politica e sociale che vuole chiudere definitivamente con il Berlusconismo, sia a livello nazionale che locale, può permettersi di perdere altro tempo. Per riconquistare la fiducia dei cittadini, il centro sinistra deve essere capace di proporre una vera alternativa politica, economica e sociale in grado di risolvere, nel più breve tempo possibile, gli enormi problemi che ogni famiglia si trova a dover affrontare ogni giorno.


24 febbraio 2011

...

E’ in programma per giovedì 24 febbraio 2011, con inizio alle ore 10.00 presso la Sala Convegni dell’Ospedale di San Benedetto del Tronto, la cerimonia di inaugurazione della 10a edizione del Master universitario di II livello in “Manager di Dipartimenti Farmaceutici”. Il corso è organizzato dalla Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino.



...

E’ ferma volontà amministrativa dell’attuale gestione commissariale della Provincia di Macerata fare tutto ciò che è possibile affinché i lavori di costruzione del Campus scolastico di Camerino possano riprendere al più presto. Lo ha detto lo stesso Commissario Sandro Calvosa durante un incontro con i tecnici del settore patrimonio ed edilizia scolastica.



...

Nell’ambito del Progetto Lauree Scientifiche finanziato dal MIUR, la sezione di Chimica della Scuola di Scienze e Tecnologie di Unicam sta attivamente procedendo nella organizzazione di nuove attività e manifestazioni. Dopo una serie di attività sperimentali e dimostrative svolte da ottobre a dicembre in molte scuole superiori delle Marche, prende il via la seconda fase del progetto che prevede di “portare le scuole in UNICAM”.




Cookie Policy