Due rarissimi scritti con la firma di Giuseppe Garibaldi, una lettera ed un dispaccio, saranno esposti mercoledì 16 e giovedì 17 marzo nella Galleria d’Arte Moderna del Municipio di San Severino Marche in occasione della Notte Tricolore e delle iniziative organizzare dal Comune per salutare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Un anno di successi, per l'Associazione culturale “I Borghi”. Con l'arrivo della primavera del 2011 spegnerà infatti la prima candelina l'impegno per il territorio di cui l'Associazione ha fatto la sua principale attività nei suoi quasi due anni dalla fondazione.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Mercoledì 16 marzo vigilia della Festa Nazionale per l’Unità d’Italia, i negozi del centro storico di San Severino Marche resteranno aperti in occasione della Notte Tricolore dalle ore 20,30 alle 00,30.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si è riunita in Provincia, per iniziare i suoi lavori di valutazione, la commissione giudicatrice del concorso scolastico provinciale indetto nell’ambito delle manifestazioni celebrative per il 150° dell’Unità d’Italia.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Cassero ed l'ottocentesco palazzo comunale illuminati di notte con i colori della bandiera italiana, negozi e abitazioni con coccarde e bandiere tricolori: Castelraimondo in questi giorni si è vestita a festa per i 150 anni dell'Unità d'Italia che sarà celebrata in due distinti momenti.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
E' stata presentata su iniziativa del Consigliere Regionale nonché Presidente della II Commissione Bilancio e Finanze Dino Latini, una Proposta di Legge in modifica alla L.R. 18/2008 “Norme in materia di Comunità montane e di esercizio associato di funzioni e servizi comunali” in merito alle modalità di esercizio associato di funzioni e servizi comunali da parte delle Comunità montane e delle Unioni di Comuni.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
Dalle 18 di questa sera è nuovamente transitabile nei due sensi di marcia la strada provinciale 502 “di Cingoli” nel tratto compreso tra San Severino Marche e Serrapetrona.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Un fondo di oltre cinquecentomila euro è stato messo a bando dalla Provincia di Macerata per rafforzare le politiche occupazionali a favore di specifiche categorie di lavoratori che hanno già dovuto lasciare il lavoro o sono in stato di mobilità.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Prof. Francesco Amenta, della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino, è stato nominato lo scorso 7 marzo Presidente del Consiglio di Amministrazione del C.I.R.M., il Centro Internazionale Radio Medico, per il triennio 2011-2013.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Il prossimo 18 marzo discussione di 5 tesi di dottorato in Scienze Chimiche alla Eurosuole SpA di Civitanova Marche Camerino, 14 marzo 2011 – Il connubio tra l’Università di Camerino e le imprese continua a produrre eccellenti risultati. Sono infatti numerosi i corsi di dottorato della School of Advanced Studies di Unicam che vengono co-finanziati da imprese sensibili alle sfide che il processo di innovazione scientifica e tecnologica impone.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Ha riscosso grande interesse e partecipazione la proposta legata alla realizzazione di pacchetti turistici, finalizzati alla valorizzazione del tartufo e del territorio dell’Alto Maceratese.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
E’ stato pubblicato il bando di gara per l’assegnazione di banner pubblicitari sul portale territoriale della provincia di Macerata e sul sito istituzione della Provincia. Con la pubblicazione del bando, da parte della Task – società che gestisce i siti internet delle pubbliche amministrazioni locali – trova così pratica attuazione la delibera adottata alcuni mesi da dal Commissario prefettizio, Sandro Calvosa, con la quale per la prima volta sono state introdotte “sponsorizzazioni” dei siti web provinciali.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Martedì sera (15 marzo) alle 20,30 al cineteatro Italia di Macerata si potrà assistere (con ingresso gratuito) alla proiezione dell’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, con la direzione di Daniel Oren, registrato nell'agosto 2007 all'Arena di Verona.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Per le celebrazioni del 150° Anniversario dell'Unità d'Italia, la Prefettura di Macerata, raccogliendo con slancio l'invito del Presidente della Repubblica a dare risalto ad un evento di così straordinario rilievo per la nostra nazione, a partire dai mesi scorsi ha stimolato e coordinato, mediante la Conferenza Provinciale Permanente, la realizzazione di una nutrita serie di iniziative ideate e realizzate, in esemplare sinergia, da molte istituzioni pubbliche, enti locali e associazioni della provincia.
Lo studio è stato condotto dal Comitato Regionale per le Comunicazioni delle Marche, in collaborazione con l'Università di Macerata, grazie al finanziamento della Fondazione Carima, Cassa di Risparmio di Macerata.
da Assemblea Legislativa delle Marche
www.consiglio.marche.it
Dopo un avvicinamento attraverso la Provincia di Macerata (passaggio a Tolentino e San Severino Marche e il GPM a Pietra Rossa nei pressi di Cingoli), con uno “sconfinamento” in Provincia di Ancona per attraversare Filottrano (TS), si affrontano 3 giri di un duro circuito che fa perno su Macerata. In particolare la salita finale (con tratti al 18%) viene affrontata così per 4 volte e l’accesso a Macerata avviene attraverso le dure rampe di Borgo San Giuliano (pendenze fino al 18%). L’arrivo è posto nel centro storico di Macerata, in Piazza della Libertà.
www.rcssport.it
Sono centocinquanta le aziende maceratesi danneggiate dall'alluvione. Tante sono le segnalazioni raccolte sino ad oggi dagli uffici della Coldiretti Macerata dopo le esondazioni dei fiumi e la pioggia che hanno devastato il territorio la scorsa settimana.
www.marche.coldiretti.it
Cassero e palazzo municipale illuminati in versione "tricolore" in questa settimana di festeggiamenti per il 150esimo dell'unità d'Italia. Il sindaco Luigi Bonifazi e l'amministrazione comunale hanno deciso di festeggiare l'importante ricorrenza con la Notte tricolore, voluta dal ministero per i beni e le attività culturali, che si terrà il prossimo 16 marzo nel cinema Manzoni.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Arte, cinema, musei virtuali, musica, animazioni sul tema del Risorgimento sono le proposte del ricco programma della Notte tricolore di Camerino, iniziativa promossa dal Comune di Camerino con la collaborazione di Art.com e Associazioni cittadine.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il sindaco Dario Conti, in una lettera al dottor Marco Mancini, direttore sede INPDAP di Macerata, ha ufficializzato la richiesta dell’apertura di uno sportello INPDAP a Camerino, per due volte a settimana.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
In una lettera al Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca il sindaco Dario Conti esprime la sua posizione riguardo la possibilità dell'accorpamento delle elezioni amministrative e dei referendum nella stessa giornata.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Prosegue a Camerino la rassegna “Concerti a Palazzo” della Gioventù Musicale d’Italia, che la scorsa settimana ha ospitato il Roberto Gatto Trio impegnato, fra l’altro, nella registrazione al Teatro Marchetti di un CD per una prestigiosa etichetta discografica.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Tra i tanti lavori che in questi giorni il settore viabilità della Provincia sta effettuando lungo le strade danneggiate dal maltempo, una priorità è stata data al percorso della gara ciclistica Tirreno-Adriatico, che domenica e lunedì prossimo attraversa il territorio provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Commissario prefettizio della Provincia, Sandro Calvosa, ha insediato giovedì mattina un nuovo “tavolo” tecnico che è stato istituito dal CUM il “Comitato per l’Università nelle Marche (Camerino e Macerata)” a cui spetta l’attuazione dell’Accordo di programma a suo tempo sottoscritto dall’Amministrazione provinciale e dalle Università di Macerata e Camerino con il Ministero dell’Istruzione, per la qualificazione e razionalizzazione dell’offerta formativa universitaria. Si tratta di un Gruppo di lavoro per la promozione congiunta della “Ricerca” anche internazionale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Arriva a San Severino il Campionato Italiano di tiro alla fune! L’appuntamento è fissato per domenica 20 marzo quando al Palasport “Ciarapica” si disputerà la seconda tappa, delle quattro in calendario(due volte a Fermo e poi a Napoli), del torneo tricolore indoor riservato alla categoria dei 680 KG. E’ questo il regalo che la Polisportiva Serralta ha voluto fare a tutti gli appassionati della disciplina ed in particolare alla propria squadra del “Il Giaguaro”, la formazione di tiro alla fune che fa parte del sodalizio gialloblù e che per la seconda stagione consecutiva si cimenterà a livello nazionale e che naturalmente prenderà parte anche alla gara di casa, dopo aver già esordito il giorno 6 in quel di Fermo dove la manifestazione ha preso ufficialmente il via.
L’assessore all’istruzione e alle politiche giovanili Enrico Pupilli in occasione della ricorrenza del 150° dell’Unità d’Italia annuncia: E’ intenzione di questa amministrazione coinvolgere i giovani per meglio far comprendere loro l'importanza dell'anniversario e di tutto ciò che esso rappresenta per la nostra Nazione.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Con Pinturas. Il Flamenco racconta Picasso della compagnia FlamenQueVive l’arte andalusa entra nei teatri di Matelica (venerdì 11 marzo, Teatro Piermarini ore 21,15), Urbania (sabato 12 marzo, Teatro Bramante, ore 21,15) e Osimo (domenica 13 marzo Teatro la Nuova Fenice ore 21,00). Gli appuntamenti sono inseriti nei cartelloni realizzati dai rispettivi Comuni e dall’Amat con il patrocinio di Ministero Beni e Attività Culturali e Regione Marche.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Le 22 persone di Sambucheto evacuate nei giorni scorsi dalle loro abitazioni a causa degli allagamenti hanno potuto far ritorno a casa. E’ l’unica notizia positiva di oggi sul fronte delle conseguenze dell’eccezionale ondata di maltempo di inizio marzo in provincia di Macerata.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Una sconfitta dopo l’altra per chi voleva Colmartino lottizzato. Dopo le torpide vicende societarie che hanno minato la struttura della società aggiudicatrice dell’opera, dopo la richiesta della Soprintendenza di ridurre di oltre il 70% il volume del progetto, dopo il NO alle opere di urbanizzazione espresso dal Consiglio dei Ministri, ora anche il mancato accoglimento della richiesta danni per diffamazione aggravata avanzata dalla Tesaut - società aggiudicatrice delle opere di urbanizzazione - contro il comitato del no alla lottizzazione.
Un tricolore da guinness, che abbraccerà simbolicamente tutta la centralissima piazza Del Popolo, ed una “mongolfiera” fatta da centinaia di palloncini bianchi, rossi e verdi, saluteranno, a San Severino Marche, le celebrazioni per i 150 dell’Unità d’Italia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Ci ritroviamo ancora a dover commentare l’ennesimo disastro alluvionale del nostro Bel Paese, ma stavolta a farne le spese è stata la nostra Regione che, per chi non lo sapesse, è a rischio di dissesto idrogeologico per il 99% del suo territorio, quindi fra le primissime in Italia.
WWF Matelica
Oltre 800 studenti e trenta insegnanti delle scuole superiori: questi i numeri del successo ottenuto da alcune delle iniziative promosse da Unicam in occasione dell’Anno Internazionale della Chimica, che si celebra nel 2011.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
E’ durata meno di dodici ore l’emergenza idrica scattata nel tardo pomeriggio di sabato a San Severino Marche a seguito della rottura della condotta che, proveniente da Sefro, rifornisce di acqua potabile i rubinetti delle case dei settempedani.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In occasione dell’8 marzo ingresso libero per tutte le donne, dalle 9 alle 13, nei musei di San Severino Marche (museo archeologico “G. Moretti” a Castello al Monte e alla pinacoteca civica “Padre Tacchi Venturi” di via Salimbeni).
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it