Il sogno dell'assessore Fabio Micozzi si è realizzato. Alla presenza dei suoi familiari è stata inaugurata ieri mattina la stele che ricorda i venti anni della visita del santo Padre Giovanni Paolo II avvenuta il 18 e 19 marzo del 1991, nello spazio verde all'angolo tra Corso Italia e via Roma.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
L’azienda municipalizzata Assem Spa ha deciso di estendere la rete del gas fino alla località Berta di San Severino Marche. A deliberarlo è stato il Consiglio di amministrazione della società.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Come è ormai costume, il sistema centrale partitocratrico, ha deciso per le elezioni provinciali di primavera, una nuova grande fusione a freddo.
Il tormentone di alleanze che da Gennaio tiene banco sui maggiori quotidiani locali ha raggiunto il suo epilogo.
www.autonomiemunicipali.org
I dottorandi Unicam Aida Capone e Matteo Valzano hanno partecipato al Forum europeo rivolto alle Start up innovative che si svolgerà a Reims i prossimi 29 e 30 Marzo, posizionandosi tra i ventotto finalisti, su oltre duemila progetti partecipanti, che concorreranno per i primi tre premi.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
L’anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia può anche essere occasione per approfondire studi e ricerche. Ne sa qualcosa l’architetto settempedano Debora Bravi, già autrice del volume edito dall’Amministrazione comunale “Lettura di una città attraverso la sua evoluzione urbana” che, per conto della Soprintendenza ai Beni Architettonici di Ancona, sta “catalogando” le lapidi ed i monumenti risorgimentali presenti a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La caratterizzazione chimica e sensoriale degli oli locali sarà il tema dell’incontro promosso dall’Itis “Divini” di San Severino Marche, in collaborazione con la Comunità Montana dei Monti Azzurri e la Analisi Control, per la giornata di sabato 19 marzo, a partire dalle 9,30, presso la sala Italia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Grande soddisfazione per la Scuola di Specializzazione in Diritto civile dell’Università di Camerino. Lo scorso 16 marzo, a Roma, nella stupenda cornice del Palazzo Spagna l’Ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede, Francisco Vázquez y Vázquez, ha presentato il libro “Il controllo di legittimità costituzionale e comunitaria come tecnica di difesa.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
A seguito di un avvallamento della sede stradale, e per evitare pericoli alla circolazione, il sindaco di San Severino Marche ha emesso un’ordinanza con la quale è stata disposta la chiusura al transito di tutti i veicoli in via Gorgonero, nel tratto di strada compreso tra viale Eustachio e via Virgilio.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Prosegue martedì 22 marzo Urbinoinscena 10.11, stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Provincia di Macerata ha aderito a Tipicità, festival dei prodotti tipici delle Marche che quest’anno taglia il traguardo della 19^ edizione. L'appuntamento con le eccellenze enogastronomiche marchigiane è in programma da sabato 19, a lunedì 21 marzo alla fiera di Fermo.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’entroterra collinare e montano delle Marche è un antico crocevia di genti e di culture, un luogo dove sopravvivono ancora miti, leggende e racconti d’origine antichissima, tradizioni di impronta pagana, riti e culti custoditi gelosamente dalla memoria degli ultimi anziani. Con queste premesse prende avvio martedì 22 marzo a Pievebovigliana (Sala consiliare dalle ore 10.30) il progetto Dove dorme la neve.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Provincia di Macerata ha approntato ed approvato il progetto esecutivo dei lavori finalizzati a razionalizzare e rendere più sicura la circolazione all’incrocio tra la strada “Fermana” e la strada “Cigliano - Bore di Chienti” che conduce a Corridonia.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Provincia di Macerata, Regione Marche e Camera di commercio hanno promosso per martedì prossimo un incontro per dare impulso nel territorio maceratese alla riforma dello “Sportello unico attività produttive” (Suap), che prevede già una prima scadenza a fine marzo.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Circa duemila studenti di tutte le scuole settempedane, dalle materne fino alle superiori, hanno preso parte, nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo, ai festeggiamenti programmati dal Comune di San Severino Marche per salutare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Camerino si illumina di...tricolore! La città in festa, per il 150° anniversario dell'Unità d'Italia, ha proposto un calendario ricco di eventi sul tema del Risorgimento, nelle giornate del 16 e del 17 marzo: premiazione dei concorsi per le scuole ("Camerino ed il suo territorio e l'Unità d'Italia") proiezioni, incontri, concerti, appuntamenti a teatro, a Palazzo comunale, ai musei, a Palazzo ducale, nelle piazze dove l'animazione ha coinvolto grandi e piccoli!
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Vanjuska Moj é uno spettacolo in cui al grande eclettismo musicale si aggiungono acrobazie aeree con trapezio e tessuti ed una giocoleria di estrema originalità, ed in cui gags, improvvisazione, comicità spontanea e costruita, danno al lavoro un taglio estremamente fresco ed efficace.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
La giornata celebrativa del 150° anniversario dell’Unità d’Italia si è aperta questa mattina a Macerata con la cerimonia solenne dell’alzabandiera, presieduta dal prefetto Vittorio Piscitelli. Hanno presenziato il sindaco Romando Carancini, il Commissario prefettizio della Provincia, Sandro Calvosa con i due vice commissari, Tiziana Tombesi e Sante Copponi.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Indette ufficialmente per domenica 15 e lunedì 16 maggio le elezioni provinciali di Macerata.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Numerosi gruppi di visitatori hanno affollato questa mattina la ottocentesca Sala del Consiglio provinciale, inserita nel percorso storico-risorgimentale della città di Macerata. Tra i gruppi più numerosi c’è stato in tarda mattinata quello guidato dal sindaco di Macerata, Romano Carancini. Dopo la “Notte Tricolore”, ostacolata dalla pioggia, che ha tenuto lontana tanta gente, la sede della Provincia è stata riaperta oggi per consentire le visite nella giornata celebrativa del 150° dell’Unità d’Italia.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Due rarissimi scritti con la firma di Giuseppe Garibaldi, una lettera ed un dispaccio, saranno esposti mercoledì 16 e giovedì 17 marzo nella Galleria d’Arte Moderna del Municipio di San Severino Marche in occasione della Notte Tricolore e delle iniziative organizzare dal Comune per salutare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Un anno di successi, per l'Associazione culturale “I Borghi”. Con l'arrivo della primavera del 2011 spegnerà infatti la prima candelina l'impegno per il territorio di cui l'Associazione ha fatto la sua principale attività nei suoi quasi due anni dalla fondazione.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Mercoledì 16 marzo vigilia della Festa Nazionale per l’Unità d’Italia, i negozi del centro storico di San Severino Marche resteranno aperti in occasione della Notte Tricolore dalle ore 20,30 alle 00,30.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Si è riunita in Provincia, per iniziare i suoi lavori di valutazione, la commissione giudicatrice del concorso scolastico provinciale indetto nell’ambito delle manifestazioni celebrative per il 150° dell’Unità d’Italia.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Cassero ed l'ottocentesco palazzo comunale illuminati di notte con i colori della bandiera italiana, negozi e abitazioni con coccarde e bandiere tricolori: Castelraimondo in questi giorni si è vestita a festa per i 150 anni dell'Unità d'Italia che sarà celebrata in due distinti momenti.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
E' stata presentata su iniziativa del Consigliere Regionale nonché Presidente della II Commissione Bilancio e Finanze Dino Latini, una Proposta di Legge in modifica alla L.R. 18/2008 “Norme in materia di Comunità montane e di esercizio associato di funzioni e servizi comunali” in merito alle modalità di esercizio associato di funzioni e servizi comunali da parte delle Comunità montane e delle Unioni di Comuni.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
Dalle 18 di questa sera è nuovamente transitabile nei due sensi di marcia la strada provinciale 502 “di Cingoli” nel tratto compreso tra San Severino Marche e Serrapetrona.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Un fondo di oltre cinquecentomila euro è stato messo a bando dalla Provincia di Macerata per rafforzare le politiche occupazionali a favore di specifiche categorie di lavoratori che hanno già dovuto lasciare il lavoro o sono in stato di mobilità.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Il Prof. Francesco Amenta, della Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute dell’Università di Camerino, è stato nominato lo scorso 7 marzo Presidente del Consiglio di Amministrazione del C.I.R.M., il Centro Internazionale Radio Medico, per il triennio 2011-2013.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Il prossimo 18 marzo discussione di 5 tesi di dottorato in Scienze Chimiche alla Eurosuole SpA di Civitanova Marche Camerino, 14 marzo 2011 – Il connubio tra l’Università di Camerino e le imprese continua a produrre eccellenti risultati. Sono infatti numerosi i corsi di dottorato della School of Advanced Studies di Unicam che vengono co-finanziati da imprese sensibili alle sfide che il processo di innovazione scientifica e tecnologica impone.
dall'Università di Camerino
www.unicam.it
Ha riscosso grande interesse e partecipazione la proposta legata alla realizzazione di pacchetti turistici, finalizzati alla valorizzazione del tartufo e del territorio dell’Alto Maceratese.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
E’ stato pubblicato il bando di gara per l’assegnazione di banner pubblicitari sul portale territoriale della provincia di Macerata e sul sito istituzione della Provincia. Con la pubblicazione del bando, da parte della Task – società che gestisce i siti internet delle pubbliche amministrazioni locali – trova così pratica attuazione la delibera adottata alcuni mesi da dal Commissario prefettizio, Sandro Calvosa, con la quale per la prima volta sono state introdotte “sponsorizzazioni” dei siti web provinciali.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Martedì sera (15 marzo) alle 20,30 al cineteatro Italia di Macerata si potrà assistere (con ingresso gratuito) alla proiezione dell’opera “Nabucco” di Giuseppe Verdi, con la direzione di Daniel Oren, registrato nell'agosto 2007 all'Arena di Verona.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it