Venerdì 25 marzo al teatro Feronia di San Severino Marche, nell’ambito della stagione di prosa promossa dal Comune, andrà in scena, a partire dalle 21,15, lo spettacolo “Prenditi cura di me” di Giampiero Rappa con Gisella Szaniszlò, Valentina Chico, Andrea di Casa, Filippo Dini, Sergio Grossini, Ilaria Paradini, Mauro Pescio e Giampiero Rappa che ne firma anche la regia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il dottor Caprioli si è classificato alla settima posizione su venticinque della graduatoria del settore Università nel programma “Sciences and Arts Fellowships China” del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per l’erogazione di borse di studio e di tirocinio postlaurea.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Il prof. Mauro Canali, docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Camerino è stato invitato, in occasione delle celebrazioni per il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, a tenere una serie di conferenze in Australia.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Sono statti attivissimi gli eco volontari impegnati nei due banchetti informativi allestiti, sabato 19 marzo, davanti al municipio e presso il supermercato di Montagnano. Ai cittadini di passaggio è stata proposta la compilazione di questionari.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
La Provincia di Macerata ha indetto un’indagine di mercato per l’affidamento in economia del servizio di sbobinatura e trascrizione delle registrazioni audio delle sedute del Consiglio provinciale e di altre riunioni assembleari.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Con la sottoscrizione del protocollo d’intesa tra la Provincia ed i Comuni è diventato operativo il programma “…Assaggi di Raci”, che mette in rete tutte le principali iniziative di promozione e valorizzazione delle produzioni agroalimentari e delle tipicità enogastronomiche che si svolgono annualmente sul territorio provinciale.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
In questi giorni sono iniziati i lavori di ripulitura di viale Giacomo Leopardi, gli operai del comune sono al lavoro per sgombrare i tronchi e i rami dei pini abbattutti e caduti nell'ultima nevicata.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Il sindaco Dario Conti ha accolto, nella giornata di martedì 22 marzo, a Palazzo comunale Bongiovanni, il Generale di Brigata della Polizia penitenziaria dott Ernesto Cimino, il dirigente generale dott Raffaele Iannace provveditore regionale dell'amministarzione penitenziaria di Ancona, la dott. Licia di Feliciantonio direttore della Casa Circondariale di Camerino, l'ispettore Antonio Mottola della Polizia Penitenziaria.
dal Comune di Tolentino
www.comune.tolentino.mc.it
Sarà assegnata al dott. Alessandro Palmieri, ricercatore a tempo determinato presso la Sezione Chimica della Scuola di Scienze e Tecnologie dell’Università di Camerino, la Medaglia Giacomo Ciamician, importante riconoscimento che ogni anno la Società Chimica Italiana - Divisione di Chimica Organica assegna al miglior giovane ricercatore italiano al di sotto dei 35 anni di età.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Si è riunito domenica 20 marzo a Castelraimondo sede operativa del sodalizio, il collegio scientifico della Fafit (Federazione associazioni folkloriche italiane), presieduto da Daniele Parbuono, di cui sono componenti per il gruppo Folkloristico di Castelraimondo Luca Barbini e Marco Ciciani.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
L'arcivescovo di Camerino mons.Francesco Giovanni Brugnaro è stato l'ospite speciale, sabato 19 marzo, del quinto incontro folklorico dei ragazzi, organizzato dal gruppo Folkloristico di Castelraimondo, con la finalità di divulgare ai più piccoli la tradizione folklorica, rendendoli protagonisti.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
Dal 14 al 21 aprile 2011, Ussita ospiterà le finali dei Campionati Assoluti di Curling delle categorie Femminili, Maschili e Wheelchair.
www.ussita.sinp.net
Forum Politiche agricole Il Forum su: “Il territorio camerinese e la politica agricola comunitaria”, organizzato dall’amministrazione comunale (assessorato attività produttive) che si è svolto venerdì 18 marzo nella Sala dei Priori di Palazzo comunale Bongiovanni, ha registrato notevole affluenza di pubblico.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
In riferimento agli articoli pubblicati su diverse testate giornalistiche circa il presunto complotto ai danni di alcuni storici membri del direttivo dell’associazione Palio dei Castelli, l’attuale Consiglio si sente in dovere ed in diritto di precisare i seguenti punti.
www.paliodeicastelli.org
Inizia martedì e si protrarrà sino al 25 marzo la visita che l’European Union Police Mission, nell’ambito della cooperazione internazionale tra Forze di Polizia, ha organizzato presso i Comandi dell’Arma nella Legione Carabinieri Marche da parte di tutti i comandanti direttori dei PSCCantoni di Polizia bosniaci.
da Comando Carabinieri
L’Amministrazione della Provincia di Macerata, anche a nome dei Comuni che hanno ospitato le tappe ed il passaggio delle gara ciclistica Tirreno-Adriatico, ha rivolto un particolare ringraziamento al dirigente Alessandro Mecozzi ed a tutto il personale del settore viabilità per il lavoro svolto in preparazione e durante lo svolgimento delle corsa, che ha rappresentato un veicolo di promozione per tutto il territorio.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Martedì 22 marzo a mezzogiorno nella Sala “Giovannetti” di Palazzo degli Studi a Macerata sarà firmato il protocollo d’intesa fra la Provincia di Macerata e i Comuni che nel corso del 2011 ospiteranno l’organizzazione dei vari eventi di promozione delle eccellenze enogastronomiche e delle tipicità locali, inseriti nelle rete di “…assaggi di Raci”.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Prenditi cura di me scritto e diretto da Giampiero Rappa, vincitore del Premio Enrico Maria Salerno e interpretato, per la produzione Gloriababbi Teatro in collaborazione con Fattore K., dagli attori Filippo Dini, Andrea Di Casa, Sergio Grossini, Mauro Pescio, Gaetano Sciortino, Valentina Cenni, Ilaria Pardini e Valentina Chico, sarà in scena giovedì 24 marzo al Teatro Apollo di Mogliano e venerdì 25 al Teatro Feronia di San Severino Marche nelle stagioni realizzate dai rispetivi Comuni e dall’AMAT con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche. F
da Amat Marche
www.amatmarche.net
Il sogno dell'assessore Fabio Micozzi si è realizzato. Alla presenza dei suoi familiari è stata inaugurata ieri mattina la stele che ricorda i venti anni della visita del santo Padre Giovanni Paolo II avvenuta il 18 e 19 marzo del 1991, nello spazio verde all'angolo tra Corso Italia e via Roma.
dal Comune di Castelraimondo
www.comune.castelraimondo.mc.it
L’azienda municipalizzata Assem Spa ha deciso di estendere la rete del gas fino alla località Berta di San Severino Marche. A deliberarlo è stato il Consiglio di amministrazione della società.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Come è ormai costume, il sistema centrale partitocratrico, ha deciso per le elezioni provinciali di primavera, una nuova grande fusione a freddo.
Il tormentone di alleanze che da Gennaio tiene banco sui maggiori quotidiani locali ha raggiunto il suo epilogo.
www.autonomiemunicipali.org
I dottorandi Unicam Aida Capone e Matteo Valzano hanno partecipato al Forum europeo rivolto alle Start up innovative che si svolgerà a Reims i prossimi 29 e 30 Marzo, posizionandosi tra i ventotto finalisti, su oltre duemila progetti partecipanti, che concorreranno per i primi tre premi.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
L’anniversario dei 150 anni dell’unità d’Italia può anche essere occasione per approfondire studi e ricerche. Ne sa qualcosa l’architetto settempedano Debora Bravi, già autrice del volume edito dall’Amministrazione comunale “Lettura di una città attraverso la sua evoluzione urbana” che, per conto della Soprintendenza ai Beni Architettonici di Ancona, sta “catalogando” le lapidi ed i monumenti risorgimentali presenti a San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La caratterizzazione chimica e sensoriale degli oli locali sarà il tema dell’incontro promosso dall’Itis “Divini” di San Severino Marche, in collaborazione con la Comunità Montana dei Monti Azzurri e la Analisi Control, per la giornata di sabato 19 marzo, a partire dalle 9,30, presso la sala Italia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Grande soddisfazione per la Scuola di Specializzazione in Diritto civile dell’Università di Camerino. Lo scorso 16 marzo, a Roma, nella stupenda cornice del Palazzo Spagna l’Ambasciatore di Spagna presso la Santa Sede, Francisco Vázquez y Vázquez, ha presentato il libro “Il controllo di legittimità costituzionale e comunitaria come tecnica di difesa.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
A seguito di un avvallamento della sede stradale, e per evitare pericoli alla circolazione, il sindaco di San Severino Marche ha emesso un’ordinanza con la quale è stata disposta la chiusura al transito di tutti i veicoli in via Gorgonero, nel tratto di strada compreso tra viale Eustachio e via Virgilio.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Prosegue martedì 22 marzo Urbinoinscena 10.11, stagione del Teatro Sanzio di Urbino promossa dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Urbino e dall’AMAT, con il contributo della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Provincia di Macerata ha aderito a Tipicità, festival dei prodotti tipici delle Marche che quest’anno taglia il traguardo della 19^ edizione. L'appuntamento con le eccellenze enogastronomiche marchigiane è in programma da sabato 19, a lunedì 21 marzo alla fiera di Fermo.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
L’entroterra collinare e montano delle Marche è un antico crocevia di genti e di culture, un luogo dove sopravvivono ancora miti, leggende e racconti d’origine antichissima, tradizioni di impronta pagana, riti e culti custoditi gelosamente dalla memoria degli ultimi anziani. Con queste premesse prende avvio martedì 22 marzo a Pievebovigliana (Sala consiliare dalle ore 10.30) il progetto Dove dorme la neve.
da Amat Marche
www.amatmarche.net
La Provincia di Macerata ha approntato ed approvato il progetto esecutivo dei lavori finalizzati a razionalizzare e rendere più sicura la circolazione all’incrocio tra la strada “Fermana” e la strada “Cigliano - Bore di Chienti” che conduce a Corridonia.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Provincia di Macerata, Regione Marche e Camera di commercio hanno promosso per martedì prossimo un incontro per dare impulso nel territorio maceratese alla riforma dello “Sportello unico attività produttive” (Suap), che prevede già una prima scadenza a fine marzo.
dalla Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
Circa duemila studenti di tutte le scuole settempedane, dalle materne fino alle superiori, hanno preso parte, nella suggestiva cornice di piazza Del Popolo, ai festeggiamenti programmati dal Comune di San Severino Marche per salutare i 150 anni dell’Unità d’Italia.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it